Adesso, alla fine dell’anno, ecco arrivare le feste, quindi bisogna sbizzarrirsi fra tradizione e fantasia, anche a tavola. Voglia di panettone, creazioni artigianali nel segno della nostra storia enogastronomica. Quattro possibili scelte dolciarie artigianali per il Natale (e non solo) a Roma. Profumato, gustoso, risveglia desideri al palato. Il Panettone ha un’origine storica non proprio…
Categoria: enogastronomia food & wine
La nostra terra, la nostra anima, da ritrovare e custodire. Storie di Sicilia da raccontare ancora. Campofelice di Roccella e Partanna
Risveglio siciliano, almeno per la ricerca di elementi storici adatti ad arricchire anche l’offerta turistica oltre che come rivalutazione identiraria e culturale. Due casi, uno è Campofelice di Roccella sulla costa palermitana con vista sul Mare Tirreno, l’altro è Partanna, in provincia di Trapani, a poca distanza dall’antica Selinunte e da Mazara. Mini storia di…
I formaggi del Comino da antichissima tradizione: il gusto di una valle coronata di montagne, nel Lazio al confine con l’Abruzzo
Già scrivendone mi assale il desiderio e compare l’appetito insieme a immagini che i miei occhi e la macchina fotografica hanno catturato. Il Pecorino di Picinisco Dop, l’antico formaggio Conciato di San Vittore (o del Parco), le Marzoline di capra (presidio Slow Food), ricottine, il formaggio Blu di Comino. Questi sono alcuni dei tesori del…
A Natale il Panettone artigianale alla Cipolla Rossa di Tropea IGP! Grandi aspettative di Gusto
Sono le soluzioni più sorprendenti, inaspettate e inimmaginabili a far esplodere nuove e fantastiche esperienze di sapori. Per queste feste di fine 2022 e a Natale il Panettone artigianale alla Cipolla Rossa di Tropea IGP! Grandi aspettative di Gusto per il Panettone La Tropea Experience, prodotto artigianale a lievitazione naturale. Cipolla rossa nel panettone? Già…
Guida Vitae 2023 Associazione Italiana Sommelier: tra i premiati Tastevin il vino Montefalco Sagrantino di una vecchia conoscenza, la Cantina Antonelli
Montefalco Sagrantino Molino dell’Attone 2016 della Cantina Antonelli-Antonelli San Marco. Questa una delle eccellenze del vino italiano premiate con il Tastevin AIS alla presentazione della Guida Vitae 2023 dell’ASI, l’Associazione Italiana Sommelier (link). Il nome dato al premio mutua quello della piccola e tonda tazza d’argento usata per l’assaggio dei vini nei servizî a tavola,…
Sicilia, è Menfi, in provincia di Agrigento, la Città Italiana del Vino 2023
Duino Aurisina (Trieste) ha visto riuniti i 470 Comuni vitivinicoli ed enoturistici che fanno parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino. Durante questo consesso è stata proclamata Menfi, in provincia di Agrigento, la Città Italiana del Vino 2023. All’evento erano presenti Igor Gabrovec, sindaco della Città del Vino del Friuli Venezia Giulia e Marilena Mauceri, sindaco…
I Bibendum Michelin ai nuovi Bib Gourmand 2023, ottimi ristoranti a tutto gusto e dai costi più contenuti
Gustare degli ottimi piatti godendo con il palato senza dover lasciare un capitale. Da anni la guida francese assegna riconoscimenti anche a chi idea pietanze e accostamenti di sapore unici, prelibati, mantenendo prezzi più abbordabili. Si tratta dei Bibendum Michelin ai Bib Gourmand 2023, ottimi ristoranti a tutto gusto e dai costi più contenuti. Inizio…
Il primato dei vini romani all’Excellence Food Innovation 2022 con il Consorzio Roma DOC, tra storia millenaria e prodotto in crescita
Le uve “Aminee” e le “Nomentanae” per vini di alta qualità, il “Rubello” che ebbe uno dei suoi bacini naturali anche nell’area corrispondente alle grandi ville tra Roma e Mentana, poi la vite “Labrusca” selvatica e tante altre denominazioni che fecero del bacino laziale e romano uno dei poli più vitali e importanti dell’antica produzione…
Misterbianco, 15 novembre, show cooking della Scuola di Granita Siciliana per il Ristora Hotel Sicilia
La mia passione o, almeno, una delle mie più grandi passioni di Gusto. Non potevo non annunciare un evento che ha a che fare con la granita siciliana in una delle sue massime espressioni. Ecco quindi che dopo i successi estivi, la Scuola di Granita Siciliana, ideata lo scorso giugno (link a mio precedente articolo)…
Vendemmia 2022, Consorzio di Tutela vini DOC Sicilia: ottima la qualità delle uve
Dolce e forte vino siciliano, profumato, evocativo di sensazioni ataviche, contrastanti come lo sono i territori che compongono la stessa Sicilia. Dai terreni lavici dell’est isolano etneo, alle colline argillose, l’Altopiano Ibleo (uno dei diversi tipi di paesaggi calcarei), le valli fluviali strette da contorni montuosi più settentrionali o più aperte come nelle aree più…
Benvenuto Brunello! Dall’11 al 21 novembre a tutto vino e da Montalcino il Brunello Day a Londra, New York, Los Angeles, Toronto
È la 31a edizione. Partirà in grande. È il format Benvenuto Brunello, dall’11 al 21 novembre, da Montalcino a Londra, New York, Los Angeles e Toronto con il Brunello Day. Evento in contemporanea tra Italia, Inghilterra e America del Nord. Saranno presenti 135 cantine e oltre 300 etichette richiamate dal Consorzio del vino Brunello di…
Col massimo gusto premiati i migliori luoghi dei sapori per la Guida Ristoranti d’Italia 2023 del Gambero Rosso
È stato un vero trionfo del gusto e dei sapori, hanno spiccato nomi già noti nel panorama della ristorazione italiana, ma a questi se ne sono aggiunti molti nuovi. Realtà che hanno trionfato nonostante il bruttissimo periodo pandemico e che hanno aggiunto creatività, idee e tanto amore alla tradizione culinaria italiana inventando nuove soluzioni e…