Le mondine, gli operai, i disoccupati, gli emigranti narrati da Gianni Rodari

Il mondo è cambiato notevolmente da quello popolato dalle mondine, gli operai, i disoccupati, gli emigranti narrati da Gianni Rodari. Oggi c’è più protezione sociale e sindacale, diverse le condizioni economiche e di lavoro, anche se all’epoca non si sarebbe mai potuto immaginare il complesso di difficoltà che oggi viviamo, dalla crisi economica e inflazionistica…

Il Natale e la magia dei presepi: come e dove si fanno in Sicilia

Il Natale e la fine del vecchio anno si avvicinano, così ho voluto inserire una panoramica su alcune delle iniziative tipiche della Trinacria, lì dove il Presepe gode di antichissima tradizione arrivata con forza fino a oggi. I miei ricordi sono popolati dal grande presepe di inizio 1900 che proviene dalla famiglia di mia madre,…

Scarpette rosse in ceramica da 45 Città italiane della Ceramica Artistica contro la violenza sulle donne, dal 25 novembre

Scarpe, sandali, zoccoli, stivali, tutti modellati, cotti al forno, dipinti, smaltati, tutto fatto esclusivamente a mano. Il colore rosso come simbolo per eccellenza della violenza e della vita negata. Scarpette rosse in ceramica da 45 Città italiane della Ceramica Artistica contro la violenza sulle donne. Compariranno il 25 novembre nei luoghi di tutti i giorni,…

Primo rapporto Censis “Gli italiani e il fumo”. Grande fumatore, grande solitudine. Informazione faidaté. Servono più prevenzione e sostegno a smettere

È l’informazione il grande tallone d’Achille nel mondo dei fumatori: si informano sul web, danno retta alle tesi che si passano conoscenti, amici e parenti. Però non ha funzionato neppure il sistema di prevenzione e avviso tramite avvisi sui pacchetti e tramite i centri antifumo. Queste e altre sfaccettature sono venute fuori grazie al Primo…

I quotidiani italiani continuano a perdere lettori, fatte salve pochissime eccezioni

Continua l’emorragia di lettori che non si servono più delle testate giornalistiche. Le rilevazioni di ADS-Accertamenti Diffusione Stampa e pubblicate da Prima Comunicazione (link) sono popolate di bollini rossi negativi. I quotidiani italiani continuano a perdere lettori, fatte salve pochissime eccezioni, spesso, poco rilevanti. Il confronto avviene su più livelli considerando l’unione dei dati sulle…

Violenza economica, ancora violenza sulle donne: lo studio “Tesoro” dell’Universitat de Vic – Universitat Central de Catalunya, Università Roma Tre, Universitat de Barcelona, Università la Sapienza

È un lavoro in divenire per monitorare un fenomeno diffuso, comprovato, dirompente oppressivo. Non è violenza diretta sul corpo, ma è psicologica, di dominazione, limitativa nelle disponibilità economica della donna in modo da garantirsene anche il pieno l’asservimento. Violenza economica, un altro modo per schiacciare le donne, esserne padroni, controllarle: lo studio è dell’Università Roma…

Esami di maturità, risposte assurde dei maturandi anche nel 2022: la scuola porta ignoranti alla prova finale dell’anno scolastico e del liceo?

Cascano letteralmente le braccia. Lungi da me il voler generalizzare, ma a sentire le ultime notizie su alcune delle risposte date da maturandi, siamo in pieno disastro. Ecco gli esami di Maturità 2022 che stanno mettendo in luce l’assurda preparazione di molti. In evidenza anche l’impossibilità di un corpo insegnante (solo una parte, ma ugualmente…

Compendio del saper vivere (2), il posto a tavola, la cura del corpo, la conversazione e tanto altro: ottimo anche oggi per stare bene con gli altri

Continuo con questa serie sul Compendio del saper vivere che fonde curiosità, particolarità di tempi andati, episodi divertenti, buon comportamento da osservare anche oggi per imparare anche sorridendo. Non esiste un capitolo o una prescrizione del Galateo che non sia spiegabile con qualcosa di pratico e di vero. Come ho già avuto modo di scrivere,…

Compendio del saper vivere, a tavola, nella vita, gesti che sembrano antichi, ma perfetti da coniugare con l’oggi per stare bene con gli altri

Possono sembrare gesti e usanze del passato, anche arcaismi, ma nei fatti non è così. Non occorre frequentare i bei salotti dell’alta società, i ricevimenti di vip e alta nobiltà. Tutto è applicabile ogni giorno, ovunque. Permettere di vivere serenamente con gli altri, anche nei momenti di convivialità tra pochi: non c’è la necessità di…

Oltre 7.000 lingue al Mondo, ma da anni si aggiungono quelle del web, lingue “virtuali” nate per i giochi online e trasposte nella realtà

Mi sono trovato spaesato. Stavo curiosando su Twitter che utilizzo per diffondere notizie, analizzare fatti, studiare situazioni, quando davanti agli occhi mi si sono aperti dei tweet particolari. Erano scritti da persone che di solito partecipano a un gioco sul web. Usavano tra loro un gergo e termini incomprensibili, frutto anche di anglicismi storpiati, utilizzati…