Cento anni di Aeronautica Militare. Il sogno di volare, il mio sogno

Ebbi il mio primo approccio con un aereo, quando ero molto piccolo, in anni particolarmente lontani. Era un DC 8 Alitalia che non voleva saperne di partire. Non rimase fermo per un guasto, ma perché su Catania e sul suo ancora piccolo aeroporto si stava scatenando una tempesta. Lo scalo aeroportuale catanese dell’epoca era limitato…

Dante Alighieri e la Sicilia

Non potevo farne a meno di ricollegarmi al Dantedì del 25 marzo che celebra il Sommo Poeta. Lo faccio in maniera particolare, legata alla mia terra, quindi ricordando quel Dante Alighieri e la Sicilia, connubio che emerge nel Paradiso e nell’Inferno della Divina Commedia. Il primo passo che qui cito scaturisce dall’incontro di Carlo Martello,…

La libertà…

L’ho fatto già un’altra volta, citare un testo da una serie televisiva invece che dedicarmi solo a citazioni dotte, di grandi autori sia presenti che del passato. Sì, lo faccio non perché actual, ma per il motivo che spesso sceneggiatori geniali fanno parte di ottime produzioni televisive, non solo cinematografiche. Quindi, eccomi qui a dissertare…

Occorre riflettere sugli autori di alcune bestialità. Esempio: “La maternità surrogata, un reato più grave della pedofilia”…

Siamo ancora una volta al delirio. Ho fatto passare alcuni giorni prima di scrivere qualcosa. Me le stanno strappando dalle dita queste parole scritte. Può essere mai possibile che un personaggio (in questo caso della politica) possa ritenere la pedofilia meno grave rispetto all’azione di coloro che tramite maternità surrogata hanno dei figli? Eppure questo…

“Se sopporti i vizi dell’amico, li fai tuoi”

“Amici vitia si feras, facias tua”.La scrisse Publilius Syrus – Publilio Siro nelle sue Sententiae – Le Sentenze, opera composta da settecento massime di un solo verso. Tanto per essere chiaro, la frase si traduce in “Se sopporti i vizi dell’amico, li fai tuoi”. Da intendere, se li si sopporta senza neppure tentare di correggerli……