Per il 19,9% degli italiani il 5G era ed è uno strumento sofisticato per controllare le persone, per il 10,9% il vaccino è inutile, per il 5,8% la Terra è piatta, per il 10% l’uomo non è mai sbarcato sulla Luna, per il 5,9% degli italiani (circa 3 milioni) il Covid non esiste. Ma, rispetto al documento 2021, i…
Categoria: Moti della Mente
“L’invidia è così magra e gialla”. Invidiare, desiderare ciò che l’altro ha o è: fame frustrata, mai soddisfatta
Invidiare è desiderare ciò che l’altro possiede o una qualità altrui, ciò che l’altro è. Un pizzico di invidia si può pure provarla, di debolezze ne abbiamo tante e l’animo umano non è fatto di circuiti da poter spegnere o accendere al momento dell’errore o del bisogno. Il vero invidioso invece si sente come un…
Attis, desiderio e castrazione. Una origine dell’albero di Natale e dei suoi addobbi
Originally posted on psicologia e sesso:
Il mito di Attis e la castrazione. Aspettative e reazione. Data di pubblicazione: 1 gennaio 2019 danilo moncada zarbo di monforte Un po’ controcorrente ho aspettato che terminasse il Natale per una riflessione. Ogni volta che vedo l’Abete in una casa con le sue belle palle colorate la mente mi…
Gli opposti: tra attrazione e completamento verso una… somiglianza
Opposti, attrazione e somiglianza, detto così sembra un trinomio impossibile, uno di quei grattacapi matematici senza soluzione. Eppure… Non cito il solito vecchio detto, ma sia nella fisica che nelle faccende umane, gli opposti si attraggono sul serio. Due protoni caratterizzati da carica positiva, tra loro si respingono. Stessa cosa per gli elettroni contraddistinti da…
A tutti gli illusi, ai pazzi per amore, agli uomini di cuore, a tutti i cavalieri erranti. Difficile l’arte di conoscere se stessi e i cambiamenti. Dal Don Chisciotte
La visione di Miguel de Cervantes Saavedra e le visioni del suo Don Chisciotte rivolte a tutti gli illusi, ai pazzi per amore, agli uomini di cuore, a tutti i cavalieri erranti. La difficile arte di conoscere se stessi e i cambiamenti delle epoche, quindi saper rispondere a questi. Nella vita tutto cambia continuamente, senza…
Attenti alle maschere, proprie e altrui. Attenti alle metamorfosi… o all’omologazione. Osservati da altri occhi ci riflettiamo in uno specchio
Dal titolo di questo pezzo ciò che metto in campo è di una complessità enorme. Se ci fossero risposte e soluzioni, queste risolverebbero la vita di tutti, compresa una povera dottoressa medico anestesista che, di volta in volta, preconizza la morte dei vaccinati Covid (adesso il termine ultimo del nostro defungere è stato spostato a…
Luigi Pirandello e il suo Sogno di Natale
Originally posted on Il Grifone, l'artiglio, la penna e la forchetta:
Mi ha sempre incantato e qui riporto il testo del pirandelliano Sogno di Natale. A un certo punto della novella gli occhi leggeranno quasi un’implorazione, una triste richiesta fatta da Gesù al personaggio che racconta questo suo sogno-incontro: Cerco un’anima, in cui rivivere.…
Le forme dell’Amore e i ruoli dei sessi, Rivelazione e Scienza: San Tommaso d’Aquino, tra posizioni moderne e forma mentis del XIII secolo
Si ama ciò che è simile ma anche ciò che è opposto. Così si espresse San Tommaso d’Aquino, religioso, teologo e filosofo italiano del XIII, affermazione che lascia in un certo qual modo stupefatti vista l’epoca in cui fu pronunciata. Non si può che rimanere sorpresi mettendo a confronto con le intolleranze di oggi o…
La Cultura e la conoscenza sono superflue? Tra bonus negati e realtà della vita: si vuole l’ignoranza sovrana?
Sembrava fosse una misura da eliminare e la prima stesura dell’emendamento voluto dalla maggioranza governativa questo descriveva: stop al bonus Cultura o 18app che dir si voglia. La misura è da anni a sostegno dei giovani nell’acquisto di materiale librario per lo studio e l’approfondimento, ma anche per godere di musei, concerti, mostre, teatro, cinema,…
Prostituto/a per un giorno? Disposti a far sesso per soldi 49 italiani su cento. Va bene, siamo in crisi economica, però…
Sembra da non poterci credere ma è cosi e fa il paio con quanto avevo scritto su alcune piattaforme social e corpi in vendita virtualmente (a questo link). Solo che l’ipotesi fatta dal sondaggio SWG va invece sull’atto concreto, realizzato a pagamento. Il risultato è stato netto: disposti a far sesso per soldi 49 italiani…
La Democrazia: aperta a tutti e selezione dei migliori. Pericle, “Qui ad Atene noi facciamo così”
Lo disse Pericle-Περικλῆς, figlio di Xantippo del demo di Colargo – militare e politico ateniese – e della nobile Agariste appartenente alla famiglia degli Alcmeonidi e figlia di Ippocrate il Vecchio. La Democrazia, aperta a tutti e selezione dei migliori: “Qui ad Atene noi facciamo così”. Da tempo ho la netta sensazione che rispetto ai…
Corpi in vendita online, profonde solitudini, grande disagio: Onlyfans e i cavalli di Troia Twitter, Instagram, TikTok
Non è prostituzione, non quella fisica classica, ma sempre vendita è. Si tratta di Onlyfans, fenomeno sempre più importante con un altissimo ritmo di crescita. Gli utenti sono lievitati da 13,4 milioni a quasi 188 milioni in tutto il mondo, un giro d’affari salito del 160% rispetto al 2020 e che ha raggiunto i 932…