È un’area ricca di vigneti e di frutteti, querceti e faggi tra l’Isonzo, Iudrio, la pianura e il Monte Corada nella provincia di Gorizia, quindi in Friuli-Venezia Giulia e in Slovenia. Nell’area italiana domina la DOC Collio fatta di vini bianchi in prevalenza. Torna così l’evento itinerante organizzato dal Consorzio Tutela Vini Collio e da…
Categoria: enogastronomia food & wine
Sicilia, a Ramacca la XXXI edizione della Sagra del Carciofo: a tutto gusto con il protagonista, il Violetto ramacchese… e non solo
Ci sono stato in passate edizioni e la consiglio a tutti per la grande varietà dei prodotti che ricalcano specie fortemente presenti in Sicilia. A Ramacca la, XXXI edizione della Sagra del Carciofo che comparirà in tutte le sue varianti di forme, colori, dimensioni e sapori. Dal 14 al 16 aprile e dal 22 al…
Brunello di Montalcino, nel 2022 vendite a +18 per cento
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino, basandosi sulle rilevazioni dell’Osservatorio Prezzi, ha potuto definire un ottimo bilancio sull’anno passato. Per il Brunello di Montalcino, nel 2022 vendite a +18 per cento in valore rispetto al 2021 e con un +7 per cento sul volume delle stesse vendite. La Toscana e l’area di Montalcino, in…
Vino e salute, Frescobaldi (UIV): “No a dogmi, sì a un istituto indipendente per la ricerca”
Nasce l’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute e debutta grazie ai dati di una metanalisi presentata al Senato, in quel di Palazzo Giustiniani, durante un appuntamento dal titolo evocativo, “Bere Mediterraneo. Gli effetti sulla salute di un consumo moderato del vino”. Momento rimarcato nell’ambito del tema Vino e Salute da Lamberto Frescobaldi,…
San Valentino, celebrazione dell’Amore da assaporare… boccone dopo boccone. Dove farlo a Roma?
Una coppia festeggia se stessa giorno dopo giorno, nella quotidianità riuscendo a scavalcare e a dimenticare gli inevitabili intoppi che due persone normali incontrano nella loro esistenza. Poi arriva un’occasione speciale, oltre a quella del personale anniversario. È San Valentino, celebrazione dell’Amore. In questo caso vorrei suggerire luoghi dove continuare a innamorarsi… boccone dopo boccone…
Valpolicella e il suo Re, l’Amarone: candidatura al Patrimonio Culturale Immateriale Unesco, eccellenza tra le tipicità, crescita in valore (Nomisma)
In barba alle assurde e mal pensate etichettature ideate in altre nazioni per i vini, la bellezza, il busto e il sapore delle nostre case vitivinicole, primeggiano sempre di più. Sarebbe impossibile il contrario. E tra i nostri protagonisti ce n’è uno che continua con grandi passi in avanti. Valpolicella e il suo Re, l’Amarone,…
Roma, passione per la birra e per il buon cibo? “The Bridge – Food and Beer” regala ottime sensazioni donando anche il gusto per la beneficenza
Gianpaolo Santarelli, Serena Menci, Nicola Ciccone e Stefano Ciccone, sono loro che nel 2018 hanno dato vita al progetto del The Bridge – Food and Beer, luogo dei piaceri del gusto che si trova a Roma, vicino alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Una realtà capitolina che adesso ha connesso la sua attività anche…
La Tavola Matematica nella Casina Cinese al Real Parco della Favorita di Palermo: meccanismo ingegnoso per servire i pasti ai Reali Borbone… senza farsi vedere
Alla fine del 1700 e nei decenni a seguire fu in voga la moda dei meccanismi automatici, di automi, animali meccanici con carica a molla, spesso frutto di alta gioielleria, mania che si fuse con la sempre più crescente passione per l’Oriente e la Cina. Anche alla Corte Borbone, così legata alle altre d’Europa, si…
Il 2023 sarà l’anno del GEM, il Grand Egyptian Museum
Il ritardo nell’apertura ha accumulato anni su anni, colpevole anche il momento della pandemia Covid, ma il 2023 sarà l’anno del Grand Egyptian Museum. Finalmente direi. Da appassionato e cultore di Egittologia non vedo l’ora che venga finalmente inaugurato per programmare un mio ritorno nel Paese del Nilo. L’annuncio sull’apertura quest’anno è stato dato da…
Sicilia, oggi “Pescatore Fest” all’Isola delle Femmine: la cultura del mare, la pesca, il palio, la Lingua Siciliana e le sue “Lancitedde”
Gran festa identitaria che celebra il matrimonio di esistenze e culture tra terra e mare, le sue storie, i suoi strumenti, le sue consuetudini e costumi, il dialetto vera e propria lingua e sistema espressivo. In Sicilia, oggi “Pescatore Fest” all’Isola delle Femmine: la cultura del mare, la pesca, il palio e le sue “Lancitedde”….
Bracciano, Calcata e Campagnano: tra storia e pasta, ragù di pecora, coniglio e tanto ancora fra cucina casareccia e ingredienti locali
A Nord di Roma per mangiare di gusto e rimirare luoghi magici. Bracciano, Campagnano di Roma e Calcata, tutte facilmente raggiungibili dalla Capitale. – Lago di Bracciano o anche Lago Sabatino dal nome dell’antico sistema vulcanico da cui ha avuto inizio, circa 300.000 anni fa, il grande bacino d’acqua per lo svuotamento e crollo di…
Feste di Gusto a Natale e a Capodanno tra cucine e tavoli di ottimi ristoranti a Roma e provincia
Cene importanti, piatti che realizzano incontrano l’immaginario, la fantasia, feste di Gusto a Natale e a Capodanno tra cucine e tavoli di ottimi ristoranti a Roma, ma anche con un tocco di provincia. Qui inserisco diverse proposte che raccomando e che saranno vere e proprie sorprese, suggerimenti che sono tra loro anche molto differenti. Costi…