Palermo, 30 marzo 1282, la scintilla che accese la rivolta dei Vespri Siciliani

Palermo, ora del vespro, lunedì di Pasqua. Era il 30 marzo 1282. In quel momento brillò la scintilla che accese la rivolta dei Vespri Siciliani contro il malgoverno di Carlo I d’Angiò. Iniziò così un lungo e travagliato periodo della storia di Sicilia, quello che alla fine rafforzò e rese stabile il legame dell’Isola con…

“Se sopporti i vizi dell’amico, li fai tuoi”

“Amici vitia si feras, facias tua”.La scrisse Publilius Syrus – Publilio Siro nelle sue Sententiae – Le Sentenze, opera composta da settecento massime di un solo verso. Tanto per essere chiaro, la frase si traduce in “Se sopporti i vizi dell’amico, li fai tuoi”. Da intendere, se li si sopporta senza neppure tentare di correggerli……

Regine, grandi intellettuali, avvezze alla politica e al governo in millenni non favorevoli alle donne… ma nell’Antico Egitto era possibile

Originally posted on Il Grifone, l'artiglio, la penna e la forchetta:
Dalla regina più recente come Cleopatra VII o Cleopatra Tea Filopatore (in antico egizio ḳliw-pꜣ-drꜣ -?qliu-pa-dra, in greco Κλεοπάτρα Θεὰ Φιλοπάτωρ – Kleopátra Theà Philopátōr) ultima regina della dinastia dei Tolomei a regnare in un Egitto indipendente prima del prevalere della Roma augustea,…

La Storia racconta: 4 marzo 1789, a New York la prima assemblea del Congresso degli Stati Uniti che sancì l’entrata in vigore della Costituzione

A Filadelfia George Washington, Alexander Hamilton, James Madison e Benjamin Franklin guidarono la Convenzione, organo emanato dalla prima forma non proprio unitaria del Congresso continentale che coordinava i vari stati dal punto di vista militare e politico. La diressero verso una trasformazione in assemblea costituente che modificasse gli articoli di confederazione del 1781 in modo…

Corridoi, cunicoli, grande complessità ingegneristica per la Piramide di Cheope, costruzione unica nel suo genere

Non è facile accettare che circa 4.500 anni fa possa essere stata realizzata un’opera così immensa ed estremamente precisa nei calcoli, a cominciare dalla progettazione. Ma eccola lì oggi, tutta corridoi, cunicoli, grande complessità ingegneristica per la Piramide di Cheope, costruzione unica nel suo genere. Dopo l’approfondimento sull’ultima novità, troverete un capitolo legato agli altri…

“L’amore può essere una maledizione, ma è e sarà sempre un dono immenso”. Pure chi viaggia tra le stelle si interroga su sentimenti, ricordi nascosti e sulla mente – “Star Trek: Picard”

Nel corso dei decenni i film e le serie televisive di fantascienza sono cambiate profondamente. Mi riferisco naturalmente a produzioni di primo livello. È balzata davanti ai miei occhi una delle ultime figlie del franchise Star Trek (link), serie che ho rivisto preparandomi all’uscita della sua continuazione. È la seconda stagione di “Star Trek: Picard”…