Ci sono stato in passate edizioni e la consiglio a tutti per la grande varietà dei prodotti che ricalcano specie fortemente presenti in Sicilia. A Ramacca la, XXXI edizione della Sagra del Carciofo che comparirà in tutte le sue varianti di forme, colori, dimensioni e sapori. Dal 14 al 16 aprile e dal 22 al…
Tag: food
Bracciano, Calcata e Campagnano: tra storia e pasta, ragù di pecora, coniglio e tanto ancora fra cucina casareccia e ingredienti locali
A Nord di Roma per mangiare di gusto e rimirare luoghi magici. Bracciano, Campagnano di Roma e Calcata, tutte facilmente raggiungibili dalla Capitale. – Lago di Bracciano o anche Lago Sabatino dal nome dell’antico sistema vulcanico da cui ha avuto inizio, circa 300.000 anni fa, il grande bacino d’acqua per lo svuotamento e crollo di…
Voglia di panettone gustosamente artigianale: quattro possibili scelte per il Natale (e non solo) a Roma
Adesso, alla fine dell’anno, ecco arrivare le feste, quindi bisogna sbizzarrirsi fra tradizione e fantasia, anche a tavola. Voglia di panettone, creazioni artigianali nel segno della nostra storia enogastronomica. Quattro possibili scelte dolciarie artigianali per il Natale (e non solo) a Roma. Profumato, gustoso, risveglia desideri al palato. Il Panettone ha un’origine storica non proprio…
I formaggi del Comino da antichissima tradizione: il gusto di una valle coronata di montagne, nel Lazio al confine con l’Abruzzo
Già scrivendone mi assale il desiderio e compare l’appetito insieme a immagini che i miei occhi e la macchina fotografica hanno catturato. Il Pecorino di Picinisco Dop, l’antico formaggio Conciato di San Vittore (o del Parco), le Marzoline di capra (presidio Slow Food), ricottine, il formaggio Blu di Comino. Questi sono alcuni dei tesori del…
I Bibendum Michelin ai nuovi Bib Gourmand 2023, ottimi ristoranti a tutto gusto e dai costi più contenuti
Gustare degli ottimi piatti godendo con il palato senza dover lasciare un capitale. Da anni la guida francese assegna riconoscimenti anche a chi idea pietanze e accostamenti di sapore unici, prelibati, mantenendo prezzi più abbordabili. Si tratta dei Bibendum Michelin ai Bib Gourmand 2023, ottimi ristoranti a tutto gusto e dai costi più contenuti. Inizio…
Il primato dei vini romani all’Excellence Food Innovation 2022 con il Consorzio Roma DOC, tra storia millenaria e prodotto in crescita
Le uve “Aminee” e le “Nomentanae” per vini di alta qualità, il “Rubello” che ebbe uno dei suoi bacini naturali anche nell’area corrispondente alle grandi ville tra Roma e Mentana, poi la vite “Labrusca” selvatica e tante altre denominazioni che fecero del bacino laziale e romano uno dei poli più vitali e importanti dell’antica produzione…
Col massimo gusto premiati i migliori luoghi dei sapori per la Guida Ristoranti d’Italia 2023 del Gambero Rosso
È stato un vero trionfo del gusto e dei sapori, hanno spiccato nomi già noti nel panorama della ristorazione italiana, ma a questi se ne sono aggiunti molti nuovi. Realtà che hanno trionfato nonostante il bruttissimo periodo pandemico e che hanno aggiunto creatività, idee e tanto amore alla tradizione culinaria italiana inventando nuove soluzioni e…
Che pasta mangi? Paese che vai, età che hai, maccheroni, rigatoni, spaghetti che trovi. World Pasta Day
Pasta, una delle mie più grandi passioni al piatto. Se dessi via libera ai miei desideri, credo peserei quattro volte di più per quanta pasta sarei capace di gustare nei più svariati modi e con i più differenti sughi. Per il World Pasta Day celebrato il 25 ottobre, mi sono voluto divertire rievocando uno dei…
Assaporate queste birre! Nazionali, estere, gluten free, la Festa delle Birre Artigianali di Eataly Roma, 29 settembre-2 ottobre
Per festeggiare al meglio, Eataly Roma ha dedicato gli ampi spazi del parcheggio davanti lo negozio di Ostiense. Già sto letteralmente puntando la manifestazione visto che ci troverò oltre 60 tipi di birre artigianali italiane e straniere, varie tipologie di sidro e gustose proposte a tutto street food. Quindi, eccola qui, la Festa delle Birre…
Il meglio del Gusto: divertitevi a scoprirlo con la guida “Roma e il Meglio del Lazio 2023” del Gambero Rosso
Trattorie, ristoranti, pasticcerie, vini, servizio di sala, i luoghi più apprezzati dalla stampa estera. Il panorama è vasto e c’è da divertirsi a esplorarlo per poi andare a provare di persona con il meglio del Gusto analizzato ed evidenziato dalla guida “Roma e il Meglio del Lazio 2023” del Gambero Rosso. Adesso non mi resta…
“Vino X Roma” dal 15 al 17 luglio: cultura enogastronomica e ri-generazione urbana, degustazioni, dibattiti, masterclass e cooking show
Non solo vino, ma molto di più. Il Nettare degli dei rimane attore principale e imprescindibile, ma intorno si sviluppa un universo di confronti e proposte grazie a un programma molto ricco. “Vino X Roma” da venerdì 15 a domenica 17 luglio mette in campo di tutto per approfondire la conoscenza dei territori, delle produzioni…
Formaggio, quanto ne sai? Da Polifemo alla “Space Lasagna”, tra storia e curiosità su un protagonista della Dieta Mediterranea
Alla conferenza romana di Afidop e oriGIn contro l’etichettatura “a semaforo” Nutri-Score (link all’articolo), c’è stato modo di confrontarsi sul gusto, il profumo dei formaggi Dop e Igt Italiani. Da lì alcune rivelazioni messe insieme dagli organizzatori per inquadrare in maniera storica e curiosa questo prodotto. Da Polifemo alla “Space Lasagna”, tra storia e curiosità…