Estate in Sicilia, mi fondo con le acque della mia terra. Buone vacanze da Palermo, Catania, Partanna e da Aci Castello

Un saluto lo voglio fare prima di diradare un po’ la pubblicazione di miei post e articoli. Sarà una parentesi estiva in Sicilia, da Palermo e da Catania con ovvi momenti a coronamento di tutto, quindi anche Partanna, Trapani, Aci Castello che sarà la mia base operativa – sul mare e scogliera lavica – dalla parte orientale dell’Isola. Mi bagno e mi abbevero con le acque della mia terra ricaricandomi.

Rivivrò luoghi e ne scoprirò altri anche perché la Sicilia è una miniera di storie, leggende, arte, culture, architettura. Posso dire che continuo a conoscere cose nuove, senza posa. Mi basta arrivare in Sicilia ed è fatto.

A Partanna sarò presente per il Festino di San Vito, da sabato 5 a domenica 6 agosto 2023. Rivedrò Castello Grifeo, i partannesi, la splendida e preziosa Chiesa Madre e quell’aria particolare, affascinante, tipica di quella cittadina che corona un’altura a circa 600 metri d’altezza con vista mozzafiato sulla Valle del Belìce e verso il mare in direzione Marsala, Selinunte, Mazara del Vallo, Sciacca.

Auguro a tutti un bel periodo di festa, di riposo e di divertimento in questa parte dell’anno. Vi faccio il regalo di alcune visioni siciliane grazie ad alcune foto, mie e non solo.
A presto!

Qui di seguito immagini dalla Sicilia Occidentale, Palermo, Partanna, Erice, Trapani, una delle calette di Màcari e infine, l’area archeologica di Selinunte.

Sotto la Sicilia Orientale, Catania, Aci Castello, Siracusa, Taormina, Adrano con il Ponte dei Saraceni ed Etna sullo sfondo e il Castello-Museo.

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. Andrea ha detto:

    Buone vacanze a te, carissimo! Divertiti, riposati, rilassati!

    Piace a 1 persona

    1. Giuseppe Grifeo ha detto:

      Ciao Andrea, felice estate a te, a voi due!

      "Mi piace"

  2. Antonio Gaggera ha detto:

    Con un pizzico di invidia, ti auguro di passare delle splendide vacanze nella nostra magnifica terra. Non vado da una decina di anni e mi manca parecchio. Non dico più che l’anno prossimo ci tornerò, perché poi, sistematicamente, non lo faccio. Lasciamo che le cose accadano senza programmarle.
    Un piccolo appunto per un veniale refuso: tra le foto della Sicilia occidentale, ho notato il tempio E (e l’inconfondibile fuso della vecchia, sullo sfondo) che di trova a Selinunte e non a Segesta. Sarà stato un lapsus freudiano, dato che, storicamente, Segesta è molto più reclamizzata di Selinunte, nonostante quest’ultima sia un parco archeologico, secondo me, molto più ricco di testimonianze. Sarà perché Segesta, con il determinante aiuto dei cartaginesi, sconfisse e diatrusse Selinunte?
    Ancora tanti auguri di buone vacanze. Nei diradati articoli del periodo vacanziero, mi aspetto di trovare qualche flash delle bellissime cose che vedrai e vedrai.

    Piace a 1 persona

    1. Giuseppe Grifeo ha detto:

      Ma come m’è venuto!!È il tempio E di Selinunte e da lì, in seconda foto, tra le colonne le rovine del tempio F e del tempio G. Vado a correggere.
      Ma tu torna in Sicilia!
      Ogni anno scopro cose nuove e mai viste e poi mi ricarico anche solo a essere immerso nella nostra lingua

      Piace a 1 persona

      1. Antonio Gaggera ha detto:

        Prima o poi lo farò, magari non ad agosto. 👋👋👋

        Piace a 1 persona

        1. Giuseppe Grifeo ha detto:

          Giugno/luglio o settembre/ottobre

          Piace a 1 persona

Lascia un commento