Palermo, ora del vespro, lunedì di Pasqua. Era il 30 marzo 1282. In quel momento brillò la scintilla che accese la rivolta dei Vespri Siciliani contro il malgoverno di Carlo I d’Angiò. Iniziò così un lungo e travagliato periodo della storia di Sicilia, quello che alla fine rafforzò e rese stabile il legame dell’Isola con…
Autore: Giuseppe Grifeo
La luce e il tempo…
Ho avuto la fortuna di conoscere straordinari fotografi, sia nella professione che nelle amicizie. Professionisti che hanno creato immagini-racconti di grande forza, poesia ed efficacia. I loro occhi sono capaci di catturare i giochi e le convergenze tra la luce e il tempo. Grazie alle loro foto le mie parole hanno acquistato tantissima forza comunicativa…
Venerdì 31 marzo a Palermo, “Il Sistema Cultura, un modello originale per la Sicilia”
Occorre fare il punto della situazione riguardo al patrimonio culturale isolano così venerdì 31 marzo prenderà vita l’incontro “Il Sistema Cultura, un modello originale per la Sicilia”. Apertura dell’evento alle ore 17 nei saloni di Villa Malfitano – via Dante, 167 – a Palermo, su iniziativa dell’Associazione “Articolo 9”. Ingresso libero. Alla manifestazione, che si…
Cento anni di Aeronautica Militare. Il sogno di volare, il mio sogno
Ebbi il mio primo approccio con un aereo, quando ero molto piccolo, in anni particolarmente lontani. Era un DC 8 Alitalia che non voleva saperne di partire. Non rimase fermo per un guasto, ma perché su Catania e sul suo ancora piccolo aeroporto si stava scatenando una tempesta. Lo scalo aeroportuale catanese dell’epoca era limitato…
Dante Alighieri e la Sicilia
Non potevo farne a meno di ricollegarmi al Dantedì del 25 marzo che celebra il Sommo Poeta. Lo faccio in maniera particolare, legata alla mia terra, quindi ricordando quel Dante Alighieri e la Sicilia, connubio che emerge nel Paradiso e nell’Inferno della Divina Commedia. Il primo passo che qui cito scaturisce dall’incontro di Carlo Martello,…
La libertà…
L’ho fatto già un’altra volta, citare un testo da una serie televisiva invece che dedicarmi solo a citazioni dotte, di grandi autori sia presenti che del passato. Sì, lo faccio non perché actual, ma per il motivo che spesso sceneggiatori geniali fanno parte di ottime produzioni televisive, non solo cinematografiche. Quindi, eccomi qui a dissertare…
Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e i reperti ritrovati, siciliani e messicani
Non credo debba ripetere che il lavoro di recupero dei reperti archeologici e di opere d’arte non avrà mai fine. I protagonisti sono sempre loro, quei militari italiani super addestrati in questo ramo d’indagine e che racconto ormai da innumerevoli anni. Sono i Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale che questa volta, nel giro di una settimana,…
“Collio Day”, 18 aprile, settima edizione dell’evento itinerante organizzato dal Consorzio Tutela Vini Collio e da AIS
È un’area ricca di vigneti e di frutteti, querceti e faggi tra l’Isonzo, Iudrio, la pianura e il Monte Corada nella provincia di Gorizia, quindi in Friuli-Venezia Giulia e in Slovenia. Nell’area italiana domina la DOC Collio fatta di vini bianchi in prevalenza. Torna così l’evento itinerante organizzato dal Consorzio Tutela Vini Collio e da…
Sicilia, a Ramacca la XXXI edizione della Sagra del Carciofo: a tutto gusto con il protagonista, il Violetto ramacchese… e non solo
Ci sono stato in passate edizioni e la consiglio a tutti per la grande varietà dei prodotti che ricalcano specie fortemente presenti in Sicilia. A Ramacca la, XXXI edizione della Sagra del Carciofo che comparirà in tutte le sue varianti di forme, colori, dimensioni e sapori. Dal 14 al 16 aprile e dal 22 al…
Occorre riflettere sugli autori di alcune bestialità. Esempio: “La maternità surrogata, un reato più grave della pedofilia”…
Siamo ancora una volta al delirio. Ho fatto passare alcuni giorni prima di scrivere qualcosa. Me le stanno strappando dalle dita queste parole scritte. Può essere mai possibile che un personaggio (in questo caso della politica) possa ritenere la pedofilia meno grave rispetto all’azione di coloro che tramite maternità surrogata hanno dei figli? Eppure questo…
Dal 25 marzo il Primo International Piano Competition “Domenico Scarlatti” Città di Trapani: Musica, Cultura e Arte declinate dall’Associazione Trapani Classica
È arrivato l’appuntamento più atteso e inedito per il territorio siciliano, dal 25 marzo il 1° International Piano Competition “Domenico Scarlatti” Città di Trapani (link). L’evento, è stato fortemente voluto dal direttore artistico, il Maestro Vincenzo Marrone d’Alberti nonché presidente dell’Associazione Trapani Classica, artista noto a livello internazionale, pluripremiato tra concorsi e teatri del mondo, titolare…
È Primavera, chi vuole essere lieto, lo sia adesso!
Originally posted on Il Grifone, l'artiglio, la penna e la forchetta:
Stiamo entrando nella parte dell’anno che amo di più e che durerà fino ad autunno accennato. È Primavera, chi vuole essere lieto, lo sia adesso! Non sono solo i tempi attuali a far pensare che il domani sia del tutto incerto. Per esperienza…