Ci siamo, per qualche giorno sparirò, ma questa volta sarà veramente l’ultima in cui mi presterò al compito di presidente di una sezione elettorale. Avviene sempre al quartiere di San Lorenzo a Roma, sempre nella stessa scuola e identica sezione. Il sistema del voto, adesso per il 12 e 13 febbraio 2023 dedicato alle Elezioni…
Categoria: Moti della Mente
San Valentino, celebrazione dell’Amore da assaporare… boccone dopo boccone. Dove farlo a Roma?
Una coppia festeggia se stessa giorno dopo giorno, nella quotidianità riuscendo a scavalcare e a dimenticare gli inevitabili intoppi che due persone normali incontrano nella loro esistenza. Poi arriva un’occasione speciale, oltre a quella del personale anniversario. È San Valentino, celebrazione dell’Amore. In questo caso vorrei suggerire luoghi dove continuare a innamorarsi… boccone dopo boccone…
L’essenza dell’Amicizia
Cosa è, cosa non è, dare una definizione non è proprio facile. Con otto miliardi di persone al mondo (sì, siamo andati oltre i 7 miliardi), diventa molto complesso dare una definizione universale, distillare in parole l’essenza dell’Amicizia. Si sarebbe portati a dire e a scrivere, 8 miliardi di persone, quindi altrettante visioni sull’amicizia, come…
“L’amore può essere una maledizione, ma è e sarà sempre un dono immenso”. Pure chi viaggia tra le stelle si interroga su sentimenti, ricordi nascosti e sulla mente – “Star Trek: Picard”
Nel corso dei decenni i film e le serie televisive di fantascienza sono cambiate profondamente. Mi riferisco naturalmente a produzioni di primo livello. È balzata davanti ai miei occhi una delle ultime figlie del franchise Star Trek (link), serie che ho rivisto preparandomi all’uscita della sua continuazione. È la seconda stagione di “Star Trek: Picard”…
In vista del voto regionale, ci sta d’essere ispirato da Trilussa? L’atteggiamento umano e “Er congresso de li cavalli”
Mi voglio divertire anche questa volta tirando fuori un altro scritto di Trilussa, maestro negli accostamenti espressi tramite la parola, i parallelismi tra uomo e animali per esempio, in modo da vitalizzare e far risaltare le peculiarità umane. Ci sta, in vista del voto regionale, d’essere ispirato da Trilussa? L’atteggiamento umano e “Er congresso de…
Censis, gli italiani e l’insicurezza, la pressione dell’inflazione, sentire il mondo come ostile: meglio chiudersi in se stessi e rimuginare sui pericoli
Per il 19,9% degli italiani il 5G era ed è uno strumento sofisticato per controllare le persone, per il 10,9% il vaccino è inutile, per il 5,8% la Terra è piatta, per il 10% l’uomo non è mai sbarcato sulla Luna, per il 5,9% degli italiani (circa 3 milioni) il Covid non esiste. Ma, rispetto al documento 2021, i…
“L’invidia è così magra e gialla”. Invidiare, desiderare ciò che l’altro ha o è: fame frustrata, mai soddisfatta
Invidiare è desiderare ciò che l’altro possiede o una qualità altrui, ciò che l’altro è. Un pizzico di invidia si può pure provarla, di debolezze ne abbiamo tante e l’animo umano non è fatto di circuiti da poter spegnere o accendere al momento dell’errore o del bisogno. Il vero invidioso invece si sente come un…
Attis, desiderio e castrazione. Una origine dell’albero di Natale e dei suoi addobbi
Originally posted on psicologia e sesso:
Il mito di Attis e la castrazione. Aspettative e reazione. Data di pubblicazione: 1 gennaio 2019 danilo moncada zarbo di monforte Un po’ controcorrente ho aspettato che terminasse il Natale per una riflessione. Ogni volta che vedo l’Abete in una casa con le sue belle palle colorate la mente mi…
Gli opposti: tra attrazione e completamento verso una… somiglianza
Opposti, attrazione e somiglianza, detto così sembra un trinomio impossibile, uno di quei grattacapi matematici senza soluzione. Eppure… Non cito il solito vecchio detto, ma sia nella fisica che nelle faccende umane, gli opposti si attraggono sul serio. Due protoni caratterizzati da carica positiva, tra loro si respingono. Stessa cosa per gli elettroni contraddistinti da…
A tutti gli illusi, ai pazzi per amore, agli uomini di cuore, a tutti i cavalieri erranti. Difficile l’arte di conoscere se stessi e i cambiamenti. Dal Don Chisciotte
La visione di Miguel de Cervantes Saavedra e le visioni del suo Don Chisciotte rivolte a tutti gli illusi, ai pazzi per amore, agli uomini di cuore, a tutti i cavalieri erranti. La difficile arte di conoscere se stessi e i cambiamenti delle epoche, quindi saper rispondere a questi. Nella vita tutto cambia continuamente, senza…
Attenti alle maschere, proprie e altrui. Attenti alle metamorfosi… o all’omologazione. Osservati da altri occhi ci riflettiamo in uno specchio
Dal titolo di questo pezzo ciò che metto in campo è di una complessità enorme. Se ci fossero risposte e soluzioni, queste risolverebbero la vita di tutti, compresa una povera dottoressa medico anestesista che, di volta in volta, preconizza la morte dei vaccinati Covid (adesso il termine ultimo del nostro defungere è stato spostato a…
Luigi Pirandello e il suo Sogno di Natale
Originally posted on Il Grifone, l'artiglio, la penna e la forchetta:
Mi ha sempre incantato e qui riporto il testo del pirandelliano Sogno di Natale. A un certo punto della novella gli occhi leggeranno quasi un’implorazione, una triste richiesta fatta da Gesù al personaggio che racconta questo suo sogno-incontro: Cerco un’anima, in cui rivivere.…