Fu una splendida azione investigativa e di recupero l’Operazione Taras dei Carabinieri TPC che scoprì una grande organizzazione articolata in diversi punti operativi, dai tombaroli che saccheggiavano i siti archeologici italiani, nel Sud Italia, fino a chi portava all’estero e rivendeva i reperti trafugati. Si trattò di 2.000 oggetti della Magna Grecia rubati in Puglia…
Categoria: Cronaca, avvisi, servizi
I Carabinieri TPC ritrovano un’opera di D’Annunzio che era stata rubata dalla Biblioteca del Gabinetto Scientifico Letterario Viesseux di Firenze
Gabriele D’annunzio aveva donato un suo libro allo scrittore Ugo Ojetti. Nelle prime pagine del volume aveva tracciato e firmato la dedica allo scrittore e giornalista romano. Si trattava di una copia de “L’Allegoria d’Autunno, omaggio offerto a Venezia da Gabriele D’annunzio”, parte di una serie, una prima edizione stampata a Firenze nel 1895. Il…
Carburanti, taglio accise di 20 centesimi (-25 alla pompa)… ma solo per un mese. Una presa in giro?
Che vuol dire, cosa si vuol intendere con il taglio delle accise per un mese soltanto? Un taglio di 20 centesimi (-25 alla pompa) fino a fine aprile. Poi tutto tornerebbe come prima? Un provvedimento senza senso camuffato da misura temporanea. Così l’Esecutivo nazionale avrà modo di valutare le cose sorvegliando l’andamento del mercato dei…
Benzina e Diesel prezzi sempre in salita, ma è speculazione: non collima col prezzo giornaliero del petrolio. Poi c’è il mortale peso delle accise
Sottolineo subito un punto: ci vogliono circa tre mesi di tempo per completare un ciclo ben preciso, dall’acquisto di un quantitativo di petrolio – che semplifico con il barile unità di misura -, al trasporto in Italia, alla raffinazione per ricavarne benzina, gasolio, Gpl, poi la presa in carico dalle reti di distribuzione e il…
Papa Francesco sull’Ucraina all’Angelus del 13 marzo: “In nome di Dio, vi chiedo: fermate questo massacro!”
A chiusura dell’Angelus di domenica 13 marzo 2022, l’esortazione alla Pace da parte di Papa Francesco si è fatta pressante, ha assunto un chiaro tono di tragica urgenza per l’attacco russo all’Ucraina e le sofferenze, le morti che stanno colpendo la popolazione ucraina, l’attacco a Mariupol e l’imminente marcia di conquista che colpirà Kiev. “Davanti…
Ritrovato in vendita sulla pagina di un social network: Carabinieri TPC recuperano volume del 1786 appartenente al Comune di Ciciliano
Il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma ha restituito un antico volume all’Archivio storico del Comune di Ciciliano. Si tratta del “Registro storico comunale di Ciciliano”, libro risalente all’anno 1786. Il volume di 236 anni fa era stato messo in vendita in una pagina appartenente a un noto social network (c’è bisogno che scriva…
Sicilia, individuati due vandali che hanno imbrattato la scogliera della Scala dei Turchi a Realmonte-Agrigento: uno, pluripregiudicato, già noto per due attentati
Ai Carabinieri sono bastate 48 ore per dare nome e cognome ai vandali che hanno imbrattato la scogliera della Scala dei Turchi a Realmonte (Agrigento), in Sicilia. Efficienti i militari dell’Arma e lo vedo da tanti anni anche nei loro interventi a protezione di reperti archeologici e opere d’arte trafugate grazie al Nucleo Tutela Patrimonio…
Sicilia-Agrigento, la scogliera bianca della Scala dei Turchi sfregiata con intonaco rosso
Scala dei Turchi, sulla costa siciliana di Realmonte, nell’area di Agrigento. Menti criminali hanno sfregiato quella scogliera bianca candida della Sicilia versandovi sopra dell’intonaco rosso (ossido di ferro). Un giorno dopo, il 9 gennaio, un gruppo di volontari è riuscito a eliminare le orribili scolature rosse. Un gran lavoro che ha cancellato lo scempio restituendo…
Operazione Taras: recuperati dai Carabinieri TPC più di 2000 reperti archeologici della Magna Grecia rubati in Puglia, finiti in Germania, Belgio, Olanda, Svizzera
É come dire che la Penisola italiana rimane sempre terreno di saccheggio. Ormai ho preso il numero delle volte che ho raccontato queste storie di furti e depredazioni. Altri episodi, tra i più recenti, li ho inseriti da un anno a questa parte su questo mio blog. In quest’ultima “puntata” lo scenario è la Puglia,…
Roma, scattato obbligo mascherine all’aperto da oggi fino a Natale e a conclusione 2021: in quali zone?
Prendete questo mio scritto come un utile promemoria e per rammentare come dobbiamo comportarci in alcune situazioni. Dal 4 al 31 dicembre 2021 compreso, quindi fino allo scoccare del passaggio al 2022, obbligo di indossare le mascherine all’aperto in alcune aree di Roma, quelle che saranno più affollate per gli acquisti di Natale, per la…
Sicilia, i Carabinieri TPC ritrovano ben 11.000 reperti archeologici rubati dai siti di Halaesa Arconidea, Himera, Morgantina e Megara Hyblea
Una quantità imponente di reperti erano stati rubati dall’area archeologica di Halaesa Arconidea, nel territorio di Tusa (Messina), antico sito che risale al 403 a.C., da Himera, Morgantina e Megara Hyblea. A ritrovarli e a sequestrarli i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Palermo, in collaborazione con la Sezione di…
Roma cronaca, spaccio e inventiva: quando palline per giocare a Padel diventano ottimi nascondigli per dosi di cocaina
Devo riconoscerlo, in tanti anni di cronaca non mi era mai capitato, non solo con il Padel, ma anche col Tennis, col calcio o con qualsiasi altro sport che richieda palle… Questa volta la cronaca di Roma mi ha sorpreso, è vero. Nel quartiere capitolino di Tor Bella Monaca, dove si svolgono spesso operazioni antidroga…