Quel che rimane di una supernova esplosa 7.000 anni fa, catastrofe stellare vista dalla Terra nell’anno 1006 d.C. Tra storia e astronomia

Tornare nel passato, immaginarsi nel mezzo di antiche civiltà non significa solo ricreare nella mente edifici, templi, strade, città. Ci sono stati anche eventi astronomici che hanno segnato tempi lontani. A questo punto immaginate di essere sulla Terra il primo maggio dell’anno 1006 d.C. Apparve in cielo una stella luminosissima, così brillante da essere visibile…

Sicilia di passioni, colori, profumi, sapori, storia, cultura, gioie e tragedie. Mi ritaglio una piccola parentesi palermitana prima di Natale. Ma voglio ricordare anche la strage di Ravanusa

Serve una piccola pausa, non per fatica, ma per mia “ricreazione ambientale”. Andare a Palermo per sbrigare cose urgenti non potrà che farmi che bene. Il bagliore del mare sempre visibile, la “parlata” sicula, vedere qualche amico. E quei sapori indimenticabili che, come per ogni volta che torno in Sicilia, è come se li assaggiassi…