L’abbondanza-eccesso non è sostanza, ma solo tanta apparenza. È evidente in tanti casi di ricerca spasmodica del riconoscimento, della patacca che sia tangibile o figurata. Una stella luminosa sul proprio merito brilla più di tante raccattate maniacalmente. Rimaniamo quel che siamo nella realtà, riconoscibili nella sostanza, anche quando cadiamo nell’errore di declassare stelle e simboli…
Tag: Giuseppe Grifeo
Scrivere… sì, mi piace assai: è come cucinare un bel piatto
Ti piace il tuo lavoro? WordPress mi pone quella che è la domanda del giorno e non mi sottraggo di certo. Mi permette di descrivere una delle cose che amo di più. Ho sempre voluto scrivere e indagare. Nella mia prima parte di vita era proprio una questione di istinto, innata, non pensavo ancora a…
Disaffezione? Troppo poco. Sfiducia, lassismo, appiattimento, rinuncia: aspetti particolarmente deteriori della società liquida
Non esiste definizione migliore per la società italiana. La osservo con l’occhio clinico del giornalista da fine anni 80, ne analizzo i cambiamenti, i comportamenti, catalogo e confronto le differenze tra le generazioni che si susseguono. Disaffezione? Troppo poco. Sfiducia, lassismo, appiattimento, rinuncia: aspetti particolarmente deteriori della società liquida. Il bilancio che ne traggo non…
Un sigillo in più sull’amore da antiche e nuove parole, da passate saggezze, miti, dal mondo giapponese, egizio, latino, italiano, indiano e dall’odierno
San Valentino è stato il 14 febbraio, poi i giorni sono andati avanti, ma un segno deve rimanere. A questo punto mi sono annotato frasi, detti, prologhi di volumi in un viaggio letterario e sapienziale senza confini temporali e geografici e senza argini concettuali sull’Amore. L’aspetto più fisico e quello più spirituale, mentale. Sul pianeta…
Il Grifone ha raggiunto il traguardo dei 700 articoli, post, riflessioni, notizie. Sotto con i prossimi!
In realtà sto scrivendo questa sorta di celebrazione nel post/articolo numero 701. Una tappa che coincide con la fine del 2022 e l’alba del 2023. Momenti di passaggio. Vi siete divertiti a leggere due anni del Blog il Grifone e i suoi 700 articoli? Sono sicuro che quanto scritto abbia suscitato interesse, curiosità, motivo di…
Luigi Pirandello e il suo Sogno di Natale
Originally posted on Il Grifone, l'artiglio, la penna e la forchetta:
Mi ha sempre incantato e qui riporto il testo del pirandelliano Sogno di Natale. A un certo punto della novella gli occhi leggeranno quasi un’implorazione, una triste richiesta fatta da Gesù al personaggio che racconta questo suo sogno-incontro: Cerco un’anima, in cui rivivere.…
La nostra terra, la nostra anima, da ritrovare e custodire. Storie di Sicilia da raccontare ancora. Campofelice di Roccella e Partanna
Risveglio siciliano, almeno per la ricerca di elementi storici adatti ad arricchire anche l’offerta turistica oltre che come rivalutazione identiraria e culturale. Due casi, uno è Campofelice di Roccella sulla costa palermitana con vista sul Mare Tirreno, l’altro è Partanna, in provincia di Trapani, a poca distanza dall’antica Selinunte e da Mazara. Mini storia di…
Assaporate queste birre! Nazionali, estere, gluten free, la Festa delle Birre Artigianali di Eataly Roma, 29 settembre-2 ottobre
Per festeggiare al meglio, Eataly Roma ha dedicato gli ampi spazi del parcheggio davanti lo negozio di Ostiense. Già sto letteralmente puntando la manifestazione visto che ci troverò oltre 60 tipi di birre artigianali italiane e straniere, varie tipologie di sidro e gustose proposte a tutto street food. Quindi, eccola qui, la Festa delle Birre…
La mia Sicilia: rieccomi!
Quella cioccolata appena sfumata di cannella, solo una “cusuzza” o “cosuzza” di quell’aroma, tanto perché la si noti appena, con eleganza. In questo modo la granita si scioglie in bocca con grandi note di piacere. Ancora di più se mescolata a quella di mandorle. Io chiedo sempre una granita di cioccolata macchiata mandorla. Ma un…
Premio Nazionale di Poesia Città di Partanna “Castello Grifeo”, XXIV edizione: classifica vincitori
Lo scrivo subito in modo che il concetto venga subito fissato: il Premio Nazionale di Poesia Città di Partanna “Castello Grifeo”, XXIV edizione, avrà il suo grande evento conclusivo con le tante nonché attese premiazioni, sabato 10 settembre 2022 alle ore 18 nella storica cornice della Corte di Castello Grifeo a Partanna (Trapani). Evento organizzato…
Sapori e storia di Partanna: il pluripremiato “Olio Baronessa”, nome che evoca sensazioni e discendenze, eccellenze di Sicilia
Valle del Belìce, oliva Nocellara del Belìce, terreni dal colore rosso-brunastro, alberi d’olivo a perdita d’occhio. Tradizione tramandata dal 1700 in quest’area, famiglie che hanno costruito una realtà che è fatta di storie, eccellenze, sapori e profumi. Un trionfo del gusto in ogni sua declinazione. Che si vuol chiedere di più? Il pluripremiato “Olio Baronessa”,…
Premio Nazionale di Poesia Città di Partanna “Castello Grifeo”, XXIV edizione: 10 settembre 2022
Ci sono momenti in cui le proprie radici richiamano sotto il segno della Cultura, dell’Arte e della Poesia. Non resta che farsi trascinare da questa avvincente forza d’attrazione. è il caso del Premio Nazionale di Poesia Città di Partanna “Castello Grifeo”, giunto alla sua XXIV edizione. Non potevo che essere felice quando Giuseppe Tusa, presidente…