SWG, storica e nota società che fotografa la realtà sociale, fa ricerche di mercato, di opinione, istituzionali, compie studi di settore, ha analizzato gli ultimi status tra la gente. Nella settimana 19-25 aprile 2021 le tendenze sociali sono chiare e hanno evidenziato in Italia profonde spaccature, prima tra tutte quella che riguarda il tema delle aperture…
Tag: Italian lifestyle
Consorzio Vini Alto Adige e vendemmia 2020: vini bianchi di buon livello, primeggiano Chardonnay, Pinot grigio e rossi d’eccellenza con Pinot Nero e Lagrein
Vendemmia 2020 piuttosto impegnativa in Alto Adige, soprattutto per indovinare il momento giusto della raccolta delle uve e procedere alla lavorazione per trarre vini ‘eccellenza. le condizioni atmosferiche non hanno aiutato. Alla fine, analizzando i vini che hanno preso e stanno prendendo vita nelle cantine, il Consorzio Vini Alto Adige non può che non stilare…
Al centro di Roma: alcuni dei ristoranti che riaprono con loro spazi esterni
Sperando che finisca presto questa parte gelida e piovosa di aprile e che avvenga entro il 26 di questo mese, si potrà tornare a gustare bei piatti offerti in alcuni ristoranti che riaprono con loro spazi esterni grazie alle nuove disposizioni di contenimento della pandemia Covid-19. Un esempio viene da alcune realtà del centro di…
Labro: viaggio indietro nel tempo. I Nobili Vitelleschi, un castello, le antiche mura, un borgo medievale da favola in provincia di Rieti
Un tuffo nel passato e nella bellezza che ho compiuto a metà agosto 2020 con l’amico e autore delle foto qui inserite. Un’esperienza che racconto solo adesso e che consiglio a tutti, in primis ai vaccinati contro il Covid-19 e, spero presto, di libero godimento per tutti. È Labro, un viaggio indietro nel tempo: i…
Passate di pomodoro sotto la lente d’ingrandimento di Altroconsumo: le 23 esaminate e le migliori
Servono precisi criteri di selezione, di analisi che non è solo chimica, ma di gusto e consistenza. compito non facile quando si tratta di analizzare le passate di pomodoro. A fare questo test è Altroconsumo (link), Associazione per la tutela e difesa dei consumatori, che ha esaminato 23 passate stilando poi una classifica. Il podio…
Vaccini anti Covid: no allo spreco, ma no ai “furbetti”, parenti, amici, coniugi, ex coniugi. Il caso Toscana (non l’unico). Indignazione e considerazioni sparse
Ne avevo già scritto in un precedente articolo (link), quando il presidente del Consiglio Mario Draghi ribadì dall’hub vaccinale di Fiumicino di rispettare tutti il proprio turno. Eppure i casi di “furbetti” sono venuti fuori ovunque o quasi, non ultima la Toscana, a cominciare dal Mandela Forum di Firenze… ma l’inchiesta di magistratura e Forze…
Pasqua 2021 a Roma: i migliori menu portati a casa tra delivery e asporto
Pasqua 2021 a Roma tra limitazioni d’orario e misure anti Covid-19. Tra offerta e domanda deve esserci un incontro a tutto Gusto. Ecco quindi che la ristorazione si è data da fare e ha “disegnato” proposte colme di sapori e di tradizione da portare a casa. Un’offerta ottima per chi, anche in tempi così eccezionali…
Dalla Sicilia sapori di Pasqua al Mandarino tardivo di Ciaulli e al cioccolato fondente, ma non solo…
La Pasqua fra tradizione religiosa e dei sapori, ogni regione ha sue particolari patrimoni di gusto, spesso apportando un tocco di propria creatività nei sapori di prodotti nazionali che, magari sono nati storicamente in altre aree d’Italia. La Sicilia nel campo del palato ha una gran patrimonio capace di sollecitare i sensi e proprio sulla…
“Venezia Doc Merlot” e i 1600 anni della Città lagunare: è il vino scelto come simbolo di tanta storia e della fondazione di Venezia avvenuta il 25 marzo 421
il compleanno di Venezia, una delle città-simbolo della storia e dell’architettura italiana che in questo 25 marzo 2021 compie ben 1.600 anni. Così il Consorzio Vini Venezia ha scelto di omaggiare il Venezia Doc Merlot nominandolo vino simbolo per celebrare questo mille e seicentesimo anniversario della fondazione della città di Venezia (il 25 marzo 421),…
Città del Vino e Smart Tasting, ottima, intelligente risposta (di successo) ai tempi di pandemia Covid-19 e al lockdown
L’Associazione Città del Vino ha lanciato una serie di eventi online in “Smart Tasting”, che permettono, dalla propria abitazione, di incontrare e parlare coi produttori e vivere un’esperienza unica attraverso l’Italia enologica. La pandemia Covid-19 e il lockdown limitano i movimenti, è cresciuto a dismisura il tempo passato in casa, soprattutto nelle aree a maggiore…
Estate sicura e ricca di sorprese nelle Città del Vino
Un’offerta di 460 territori “minori” per un turismo di prossimità e comunità alla riscoperta dell’Italia dei sapori e dei borghi, tra vigne e cantine, piccoli musei e splendide piazze. Ecco l’Estate sicura e ricca di sorprese delle Città del Vino. Floriano Zambon, presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino (link), lancia un appello al ministro del…
Crea: piace sempre tanto l’Agroalimentare Made in Italy. Tra i più graditi, olio di oliva, pasta, conserve di pomodoro. Tiene l’export nonostante il Covid-19
L’Agroalimentare Made in Italy sembra aver sostenuto il colpo della pandemia Covid-19. Lo sottolinea il Rapporto 2019 scaricabile online e riguardante l’interscambio con l’estero, il tutto redatto dal Crea-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’economia agraria (link) che ha inserito nel documento le rilevazioni sul primo semestre del 2020. Nonostante un calo fisiologico per…