Una porzione della provincia di Alessandria, un luogo ricco di storia come quelli che a me piacciono molto per programmi di visita, di scoperta e, naturalmente, come obiettivo dei miei racconti. Rivalta Bormida è un centro che già nel 1216 fu libero comune: di vicende del passato ne ha molte da raccontare. Da domenica 29…
Tag: Piemonte
“Concorso Enologico Internazionale Città del Vino”, XX edizione: iscrizioni aperte
Aperte le iscrizioni al XX Concorso Enologico Internazionale Città del Vino e al III Grappa Award. Tutto avrà luogo dal 19 al 22 maggio 2022 in Piemonte, nelle terre del Roero a Priocca, provincia di Cuneo e ad accogliere l’evento sarà la cantina Mondodelvino (link). La chiusura delle iscrizioni è fissata al 2 maggio 2022….
I “Volti di Barbaresco”, racconto di un territorio, del suo vino e dei suoi protagonisti
Immagini dei produttori del Comune di Barbaresco (Cuneo) scattate e fissate su materiali speciali in grandi pannelli posti intorno alla Torre medievale della cittadina. Max-Massimiliano Rella, giornalista, fotografo nonché caro amico di lunga data, ha firmato la mostra “Volti di Barbaresco”: lo conosco bene fin dalle prime avventure a tutto vino e, tra le sue…
Roma zona bianca, ma non priva di Covid: 14 giugno sera, l’assalto in centro di ragazzini senza mascherina. Non si riesce più a comunicare con loro…
In centro a Roma, 14 giugno 2021 ore 23 tra piazza Trilussa e Campo de’ Fiori, branchi di giovani e giovanissimi (età media circa 17 anni), tutti insieme senza mascherina: volendo fare una stima in eccesso, solo uno su 30 aveva la mascherina sul viso, spesso neppure a coprire il naso. Due su 30 la…
Barolo Città Italiana del Vino 2021
Il riconoscimento è arrivato sabato 7 novembre 2020. Barolo Città Italiana del Vino 2021. Il Comune delle Langhe ha vinto misurandosi con i territori di Bianco (Reggio Calabria), Duino-Aurisina (Trieste), Montepulciano (Siena), Montespertoli (Firenze), Taurasi (Avellino) e Tollo (Chieti). A Duino-Aurisina e a Montepulciano sono andate menzioni speciali per la validità del progetto culturale che…