Chi vuole diventare Direttore artistico 2021-2024 della Fondazione La Quadriennale di Roma? Si faccia avanti

Sul sito web quadriennalediroma.org (link) è online il bando di concorso per la selezione che servirà alla scelta del prossimo Direttore artistico 2021-2024 della Fondazione La Quadriennale di Roma.

La direzione dell’istituzione ha sede nel complesso monumentale del Casino Nobile (XVII secolo) di Villa Carpegna, edificio principale del parco che originariamente aveva la funzione di casale agricolo e di edificio “rurale” di rappresentanza, voluto dal Cardinale Gaspare di Carpegna, Vicario di Roma dal 1671 al 1714. Nella stessa struttura è custodito anche l’Archivio Biblioteca che, oltretutto, è aperto al pubblico. Su tre piani, conta circa 800 metri quadri, affreschi alla galleria del primo piano raffiguranti le tenute dei Carpegna nel Montefeltro.

La Villa dove è incastonato il Casino è collocata nel pieno del quartiere Aurelio, proprio sulla Circonvallazione Aurelia, a poca distanza dalla Città del Vaticano e della Basilica di San Pietro.

La caratteristiche fondamentali del direttore artistico

L’istituzione nazionale che ha come missione la promozione dell’arte contemporanea italiana sta cercando quindi il responsabile della programmazione culturale per il prossimo triennio, con il compito di:

  • creare e sviluppare attività dedicate alla ricerca e alla promozione dell’arte emergente in Italia e all’estero;
  • incentivare iniziative di formazione e di aggiornamento professionale nell’ambito delle arti contemporanee;
  • proporre modalità stabili di collaborazione con istituzioni analoghe all’estero;
  • organizzare iniziative di comunicazione, ricerca e formazione relative al mondo delle tecnologie digitali e di rete;
  • valorizzare il patrimonio documentario dell’Archivio Biblioteca della Quadriennale sull’arte italiana del XX e del XXI secolo.

Nell’incarico non rientra la curatela della prossima edizione della Quadriennale d’arte, programmata per l’autunno-inverno 2025.

Centrale sarà invece la visione sul futuro dell’ex Arsenale Clementino Pontificio, il complesso monumentale affidato dal ministero della Cultura alla Fondazione quale nuovo luogo per la creatività contemporanea e dove il trasferimento è previsto nel 2023.

Il candidato ideale dovrà avere:

  • una conoscenza specialistica dell’arte contemporanea;
  • consolidate relazioni, in Italia e all’estero, nel settore delle arti visive del XX e del XXI secolo, anche nelle loro connessioni con altre discipline;
  • esperienza nella progettazione e nell’organizzazione di iniziative e programmi culturali;
  • padronanza delle strategie di valorizzazione e promozione al pubblico e ai portatori di interesse;
  • una conoscenza fluente dell’italiano e dell’inglese con cittadinanza all’interno dell’Unione europea.

Il conferimento non è su basi di esclusiva. Il Direttore artistico potrà mantenere e/o attivare rapporti di collaborazione purché non abbiano un contenuto di direzione artistica e non presentino conflittualità con le attività svolte dalla Fondazione.

Le domande dovranno pervenire entro il 18 giugno 2021 all’indirizzo quadriennalediroma@pec.it.

L’esame delle candidature avverrà a cura di una commissione composta dal presidente della Fondazione, da un componente del Consiglio di amministrazione designato dal Consiglio stesso, dal direttore generale e da un esperto esterno designato sempre dal Cda.

La decisione finale verrà presa dal Consiglio di amministrazione entro luglio 2021.

Pubblicità

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Alessandro Gianesini ha detto:

    Io passo, stavolta! 😜

    Piace a 1 persona

    1. Giuseppe Grifeo ha detto:

      😄😁😄 ogni lasciata è persa!

      Piace a 1 persona

      1. Alessandro Gianesini ha detto:

        😛

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...