Il mondo dell’auto cambia, forte la spinta verso la soluzione della propulsione elettrica, un aspetto che non è privo di “dolori” visto che mette in crisi tantissime aziende satelliti che sono abituali fornitori dei grandi produttori automobilistici. Intanto, Stellantis Italia distribuirà un bonus contrattuale a tutti i dipendenti del Gruppo perché nel 2021 hanno prodotto con particolare efficienza. Compensi aggiuntivi che sono stati comunicati nei loro valori (6% della retribuzione di riferimento) alle organizzazioni sindacali. Un’aggiunta alla busta paga da versare entro questo mese.
Il tutto inquadrato negli obiettivi di efficienza produttiva previsti dal Contratto collettivo specifico di lavoro. I risultati variano a seconda dei rendimenti, misurati con gli indicatori previsti dal Contratto stesso, realizzati da ogni singola unità produttiva.
Pare proprio che in Italia, pur con i distinguo tra i siti produttivi, si lavori bene e con ottima efficienza.


Sono confermati i risultati della maggior parte degli stabilimenti produttivi italiani, tra i quali ancora una volta si distinguono Pomigliano e Verrone che per il settimo anno consecutivo hanno raggiunto l’eccellenza.
Nel complesso, ai dipendenti di Stellantis in Italia verrà erogato mediamente un premio pari al 6% della retribuzione di riferimento, che corrisponde a circa 1.400 euro medi.
La politica retributiva, introdotta nel luglio del 2015 e confermata dal rinnovo del 2019 (prima della fusione tra FCA e Groupe PSA), prevede di far partecipare direttamente tutte le persone ai risultati di produttività e qualità del Gruppo.
dal comunicato del Gruppo che nel 2019 è nato dall’unione di FCA e di Groupe PSA

Sul Gruppo Stellantis ho già scritto diversi articoli (link alla lista). Ricordo che questa realtà produttiva intercontinentale raggruppa storici marchi italiani e francesi, quelli che sono l’eredità portata dall’unione delle due grandi case automobilistiche FCA e PSA: Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, Dodge, DS Automobiles, Fiat, Jeep®, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys, solo per citarne alcuni.