Originally posted on Il Grifone, l'artiglio, la penna e la forchetta:
È un ricordo che mi resterà sempre in mente. Pur abituati in quegli anni alle incursioni del terrorismo, agli scontri tra opposte fazioni in piazza e lungo le strade di Roma, in questo scenario che durava da tempo ci fu una svolta improvvisa,…
Categoria: Politica & Società
Disaffezione? Troppo poco. Sfiducia, lassismo, appiattimento, rinuncia: aspetti particolarmente deteriori della società liquida
Non esiste definizione migliore per la società italiana. La osservo con l’occhio clinico del giornalista da fine anni 80, ne analizzo i cambiamenti, i comportamenti, catalogo e confronto le differenze tra le generazioni che si susseguono. Disaffezione? Troppo poco. Sfiducia, lassismo, appiattimento, rinuncia: aspetti particolarmente deteriori della società liquida. Il bilancio che ne traggo non…
Vado a immergermi tra carte, inchiostro, matite copiative, schede elettorali, verbali e tabelle di scrutinio. Il voto per le Elezioni regionali 12/13 febbraio: sistema primitivo come gli altri
Ci siamo, per qualche giorno sparirò, ma questa volta sarà veramente l’ultima in cui mi presterò al compito di presidente di una sezione elettorale. Avviene sempre al quartiere di San Lorenzo a Roma, sempre nella stessa scuola e identica sezione. Il sistema del voto, adesso per il 12 e 13 febbraio 2023 dedicato alle Elezioni…
Elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023, l’esempio del Lazio: fac-simile scheda per la Circoscrizione di Roma e come si vota
Si vota in un unico turno, non c’è ballottaggio, a vincere sarà il candidato che otterrà il maggior numero di voti validi. È possibile il VOTO DISGIUNTO, quindi si può votare per un partito/movimento mettendo la crocetta, una X, sul suo simbolo e anche per un candidato presidente regionale di altro schieramento mettendo una seconda…
Stop alle sciocchezze propagandistiche, acchiappaclick: prima di pontificare a vanvera occorre vivere i problemi quotidiani. Il caso Roma viabilità
Siamo sempre più nei guai. A inondare il web e i mezzi di comunicazione di scemenze non sono solo i politici, ma altri personaggi che vivono di visibilità. Purtroppo sono anche professionisti, divulgatori scientifici, saggisti e altro. Quando escono dal loro stretto campo lavorativo è il disastro. Sarebbe il caso di dire stop alle sciocchezze…
Sul caro carburanti e sulle accise c’è malafede, oppure un voltafaccia mal mascherato. Tra i tanti che ne parlano anche molta ignoranza
Mi risulta sempre più difficile osservare e sentire tutto quel che viene detto, dichiarato e scritto sul lievitare del prezzo dei carburanti. Spesso e volentieri sento commenti con la sola parola “benzina” (invece che carburanti in genere), sul fatto che le accise dovevano tornare per spingere la gente verso mobilità più ecologica ed elettrica. Tesi…
Scarpette rosse in ceramica da 45 Città italiane della Ceramica Artistica contro la violenza sulle donne, dal 25 novembre
Scarpe, sandali, zoccoli, stivali, tutti modellati, cotti al forno, dipinti, smaltati, tutto fatto esclusivamente a mano. Il colore rosso come simbolo per eccellenza della violenza e della vita negata. Scarpette rosse in ceramica da 45 Città italiane della Ceramica Artistica contro la violenza sulle donne. Compariranno il 25 novembre nei luoghi di tutti i giorni,…
I quotidiani italiani continuano a perdere lettori, fatte salve pochissime eccezioni
Continua l’emorragia di lettori che non si servono più delle testate giornalistiche. Le rilevazioni di ADS-Accertamenti Diffusione Stampa e pubblicate da Prima Comunicazione (link) sono popolate di bollini rossi negativi. I quotidiani italiani continuano a perdere lettori, fatte salve pochissime eccezioni, spesso, poco rilevanti. Il confronto avviene su più livelli considerando l’unione dei dati sulle…
Draghi-Meloni, passaggio avvenuto. Foto, video e… un cambio di scarpe
Non si smentirebbe mai e non si è smentito nel suo essere uomo intelligente, corretto e gran cavaliere. Il presidente Mario Draghi ha dimostrato la sua consueta eleganza, ha accolto con grande cordialità il nuovo presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. In cima alle scale che portavano al salone preparato per la cerimonia, le ha rivolto…
Curiosità su come si è distribuito il voto alle elezioni nazionali 2022 e come si è travasato tra partiti/movimenti
I votanti hanno scelto, che ci piaccia o no. Chiaramente visibile lo sbando dell’elettorato italiano, situazione che è resa evidente dagli astenuti, spesso persone che si crogiolano nella loro espressa protesta, basta leggere i loro messaggi social. Invece hanno solo dato spazio di esprimersi e di determinare un Parlamento ad altri. Né più né meno….
Una rivoluzione italiana: forte maggioranza nero-conservatrice e Giorgia Meloni vincitrice assoluta
Il nostro Paese non era mai andato così a destra nel favorire un partito e uno schieramento politico. Le ultime volte videro vincere Silvio Berlusconi, la sua Forza Italia e il grande raggruppamento del PDL. Adesso le cose sono cambiate. Una rivoluzione italiana: forte maggioranza nero-conservatrice e Giorgia Meloni vincitrice assoluta. Non sto qui a…
Si parte col voto tra valanghe di carte, verbali e l’idiozia del bollino antifrode. Tenetevi questo Rosatellum!
C’è ancora, è lui, il tagliando o bollino antifrode (si, tutto attaccato come da documenti anche se nel vocabolario Treccani non c’è: andrebbe scritto “anti frode”). La più costosa sciocchezza che sono riusciti a inventarsi per il meccanismo elettorale. C’era alle precedenti elezioni politiche nazionali, c’è anche in questo 25 settembre 2022. Ne so “qualcosa”…