Il terreno di confronto sulla Canapa è sempre stato oggetto di continui voltafaccia, marce indietro, prese di posizioni battagliere, grandi propositi, conflitti a livello parlamentare e giuridico. Anche adesso, dopo questo punto segnato dal settore produttivo, bisogna aspettarsi reazioni, quelle che nella storia di questa pianta non sono mai mancate. La parola passa adesso al…
Tag: Canapa Sativa L
Canapaforum 2022, dal 6 settembre a Napoli il punto della situazione su diritti, mercato, tecniche, formazione, innovazioni, ostacoli, potenzialità
Aprono al Sud le porte a questa seconda edizione internazionale con corsi e conferenze, visione di esperienze, bilanci sulla legislazione, lavorazione, forniture, capacità produttiva sulla Canapa. Napoli, una delle aree più vocate all’antica produzione insieme alla Sicilia, perfetta cornice per Canapaforum 2022, dal 6 al 10 settembre al Complesso Monastico di San Marcellino e Festo (Largo San Marcellino)….
L’Erba del Prof all’ExpoCook 2022: scoprire prodotti superfood di Sicilia a base di Canapa Sativa “light”
Testo e foto di Maurizio Ceccaionigiornalista Non sono mai stato un grande esperto nel campo della coltivazione e utilizzo della canapa, ma seguendo sui media lo “scontro ideologico” sulla legalizzazione dell’uso ricreativo e medico della cannabis, ho cercato di documentarmi in materia. Per di più, avevo poi conosciuto persone che, per loro patologie, non potevano…
“Canapa Mundi” alla Fiera di Roma, 1-3 aprile, tra le più grandi esposizioni d’Europa per il settore
Eccola tornare a fine dello stato d’emergenza per la crisi sanitaria da Covid. Tutto sarà come sempre a Canapa Mundi (link), quindi la massima espressione del mondo della Canapa considerando che questa è tra le più grandi fiere del settore nel panorama europeo. Apre alla Fiera di Roma dal primo al 3 aprile 2022, dal venerdì…
UE: finalmente adottati i livelli massimi di THC negli alimenti che hanno canapa tra le materie prime
Da tempo si attendeva un adeguamento e un rinnovamento della normativa. Ora in Unione Europea sono stati finalmente adottati i livelli massimi di THC negli alimenti. A darne notizia è EIHA-European Industrial Hemp Association (link). I livelli massimi di delta-9-tetraidrocannabinolo (Delta-9-THC) sono stati fissati a 3,0 mg/kg per i prodotti secchi (farina, proteine, semi, snack) e a…
Canapa Industriale e Light, l’ultimo decreto: più confusi che persuasi. Cambia tutto o non varia nulla?
Canapa Industriale e Light, decreto, piante officinali, testo unico sugli stupefacenti. Cambia tutto o non muta nulla? Più confusi che persuasi. Mi riferisco al decreto ministeriale scaturito dalla conferenza Stato-Regioni avvenuta mercoledì 12 gennaio 2022, assemblea che ha sancito quanto immesso nel nuovo decreto. Fiori e foglie della pianta nell’ambito delle piante officinali con tutto…
Repubblica Ceca: sì definitivo all’1% di THC come limite massimo per i prodotti a base di canapa?
La Repubblica Ceca aumenta il limite massimo di THC per l’uso della canapa e lo porta all’1 per cento a partire dal primo gennaio 2022? Il Paese vuole seguire l’approccio della Svizzera e dell’Australia. Secondo quanto contenuto in un emendamento sono stati ricompresi anche gli estratti di canapa e le tinture di canapa. Queste non…
Opportunità? Mercato delle bevande alla canapa da 6 miliardi di dollari entro il 2031
È il magazine “The spirits business” che delinea una previsione finanziaria e d’affari puntando l’attenzione su un preciso settore alimentare. In breve, potremo vedere un mercato delle bevande alla canapa da 6 miliardi di dollari entro il 2031. Dieci anni per raggiungere questo traguardo globale crescendo di 24 volte rispetto all’attuale volume d’affari. Secondo lo studio della società di ricerca…
Federcanapa e Agrinsieme, linee guida per la produzione e la trasformazione della Canapa da estrazione
I tempi ormai sono ben più che maturi. Bisogna dare qualità, sicurezza, uniformità nella lavorazione e sviluppo del comparto della Canapa industriale. Servivano e servono quindi delle linee guida per guidare la produzione e la trasformazione della pianta di canapa per estrazione giungendo a un Disciplinare nazionale. Un passo, una proposta analitica presentata l’11 maggio 2021 da Federcanapa e Agrinsieme (Cia-Agricoltori…
Progetto Multicanapa: l’agricoltura siciliana e la coltura innovativa multiuso che incontra la Canapa
Prende vita il Progetto Multicanapa che vede come capofila Canapar (link) con l’Università di Catania, il CNR e sei aziende agricole locali. La Sicilia mi e ci stupisce ancora. La speranza è che da tante idee nasca nell’Isola un polo d’eccellenza della Canapa industriale, un settore che ha infinite potenzialità, dal comparto alimentare a quello tessile, senza dimenticare la…
Sicilia e Caltagirone, parte il progetto SEMinCANTA: dal SEMe di CANapa alla TAvola
Realizzazione di una filiera della canapa in Sicilia che vede lo storico Molino Crisafulli come soggetto capofila del progetto. Si tratta di Sicilia, territorio calatino, quindi Caltagirone, dove sono stati seminati i primi ettari di terreno dedicati al nuovo piano di sviluppo. È il progetto SEMinCANTA, dal SEMe di CANapa alla TAvola. L’obiettivo, come sottolineato dagli organizzatori, “è quello di sviluppare delle linee guida…
EIHA e Canapa: il più grande studio sull’uomo cerca di dimostrare la sicurezza del CBD a spettro completo
L’European Industrial Hemp Association (EIHA – link) ha lanciato la più grande sperimentazione umana sugli effetti tossicologici di tracce di THC nei prodotti alimentari, ma sarà sufficiente per convincere le autorità di regolamentazione ad approvare il CBD a spettro completo? Pochi giorni fa l’EIHA ha divulgato la notizia sulla sua iniziativa. Con un investimento di 1,6…