Riccardo Cenci, “Il libro delle voci dimenticate”, tra volti ed esistenze sopraffatte dalla violenza della storia

Distruzione, morte. Il fragore di quelle armi che hanno devastato terre tormentate da sempre, nazioni e regioni affascinanti e instabili, attraversate da armate, da trasmigrazioni. Nel fracasso continuo di questa lotta ecco emergere vite quotidiane dilaniate da quelle violenze, i veri eroi, i sopravvissuti, i veri eredi di quei conflitti. Ad amplificare la loro voce…

Il Prosecco si difende dalla possibile e assurda istituzione dell’area Prosek in Croazia. UIC: approccio “bicefalo” della Commissione UE

A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca. La frase è, nel suo significato primario, di Giulio Andreotti. Bisognerebbe iniziare ad applicarla in ambito europeo dove le contraddizioni sono assolute. A cominciare dalla vicenda che vede crescere la preoccupazione tra le Dop di maggiore successo che producono l’italianissimo Prosecco, vino di gran…