Eumetra: nove mamme su dieci preoccupate per il futuro, cercano promozioni online, sui social dove vorrebbero trovare recensioni qualificate

La Festa della Mamma è passata da un giorno, l’abbiamo festeggiata con affetto. Ho evitato discorsi seri durante la celebrazione delle nostre madri, ma adesso si può tirare un bilancio grazie a uno studio dell’istituto di ricerca sociale e di marketing Eumetra. Nove mamme su dieci sono preoccupate per il futuro, il 70% di loro dall’aumento…

Censis, gli italiani e l’insicurezza, la pressione dell’inflazione, sentire il mondo come ostile: meglio chiudersi in se stessi e rimuginare sui pericoli

Per il 19,9% degli italiani il 5G era ed è uno strumento sofisticato per controllare le persone, per il 10,9% il vaccino è inutile, per il 5,8% la Terra è piatta, per il 10% l’uomo non è mai sbarcato sulla Luna, per il 5,9% degli italiani (circa 3 milioni) il Covid non esiste. Ma, rispetto al documento 2021, i…

Sul caro carburanti e sulle accise c’è malafede, oppure un voltafaccia mal mascherato. Tra i tanti che ne parlano anche molta ignoranza

Mi risulta sempre più difficile osservare e sentire tutto quel che viene detto, dichiarato e scritto sul lievitare del prezzo dei carburanti. Spesso e volentieri sento commenti con la sola parola “benzina” (invece che carburanti in genere), sul fatto che le accise dovevano tornare per spingere la gente verso mobilità più ecologica ed elettrica. Tesi…

Confassociazioni, la concretezza di professionisti e imprenditori che analizzano la realtà e pianificano… ma la politica arranca e si contraddice

Ho atteso mezzo mese prima di mettere in campo alcune mie riflessioni che hanno posto radici nel convegno internazionale del 15 dicembre 2022 nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, evento organizzato da Confassociazioni su Transizione energetica e Globalizzazione. Ho atteso perché intendevo vedere quale strada sta prendendo questa fase politica del neonato governo nazionale. Ancora…

SWG, consumo e risparmio delle famiglie: 56%, cresce la quota di coloro che potrebbero registrare uscite superiori alle entrate

I dati di rilevamento dell’azienda-istituto che realizza ricerche di mercato, di opinione, istituzionali, studi di settore e osservatori, mettono nero su bianco una situazione economica in netto peggioramento. Monitoraggio SWG, consumo e risparmio delle famiglie: 56%, cresce la quota di coloro che potrebbero registrare uscite superiori alle entrate. Previsione per il prossimo mese. Finora la situazione ha fatto…

La mala politica regna sovrana per la gestione di “leader” sotto-nani… tanto le tasche da dissanguare sono le nostre. Fine del governo Draghi?

Anche io dovrei dire la mia sulla situazione politica? Evito di farlo completamente. Se dovessi aprire del tutto i recinti della mia mente, ne uscirebbero grifoni inc… arruffati, tutto un furore di becchi aguzzi spalancati e artigli taglienti. Ne ho per tutti, stellati, gialli, verdi, rossi, neri, azzurri, bianchi, a pois ecc. Movimenti e partiti…

Angelo Deiana (Confassociazioni), economia pandemica e di guerra, globalizzata. Serve un’Europa a voce unica, “Nessuno può fare da sé”. Prezzi, speculazione e inflazione

Uno sguardo a tutto campo per comprendere meglio. L’economista Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni (link), traccia una visione limpida sull’economia nazionale e mondiale, la globalizzazione, l’evidenza della speculazione sui costi energetici (e non solo). E ancora, l’impossibilità di un’autarchia economica, se non nei sogni e nelle favole. Globalizzazione da gestire diversificando e gestendo il rischio….

Apprendistato, stage, tirocini, prove, un mondo confuso nella sua applicazione: il caso della gelateria bolognese e del suo messaggio, “fai la prova, poi si discuterà di soldi”

Se da una parte, dovendo affrontare un periodo di prova per un lavoro, non si dovrebbe chiedere subito “quanto prendo”, dall’altra, in tutta limpidezza, chi dà questa opportunità deve subito indicare il “quanto ti do” anche se è per una prova, per un apprendistato o uno stage che dir si voglia. Troppo numerose le storie…

Benzina e Diesel prezzi sempre in salita, ma è speculazione: non collima col prezzo giornaliero del petrolio. Poi c’è il mortale peso delle accise

Sottolineo subito un punto: ci vogliono circa tre mesi di tempo per completare un ciclo ben preciso, dall’acquisto di un quantitativo di petrolio – che semplifico con il barile unità di misura -, al trasporto in Italia, alla raffinazione per ricavarne benzina, gasolio, Gpl, poi la presa in carico dalle reti di distribuzione e il…

Italia Ortofrutta: settore pressato dai rincari tra energia e materiali, ma anche dal blocco dei trasporti

Costi di gestione che salgono alle stelle per il fortissimo rincaro delle forniture energetiche, ma anche dei materiali, a cominciare da quelli necessari per l’imballaggio e il trasporto. Il settore Ortofrutta è in grande difficoltà. Se poi ci aggiungiamo le proteste del settore trasporti che bloccano il trasferimento delle merci, molti dei prodotti devono rimanere…