Eumetra: nove mamme su dieci preoccupate per il futuro, cercano promozioni online, sui social dove vorrebbero trovare recensioni qualificate

La Festa della Mamma è passata da un giorno, l’abbiamo festeggiata con affetto. Ho evitato discorsi seri durante la celebrazione delle nostre madri, ma adesso si può tirare un bilancio grazie a uno studio dell’istituto di ricerca sociale e di marketing Eumetra. Nove mamme su dieci sono preoccupate per il futuro, il 70% di loro dall’aumento dei prezzi. Si danno da fare come non mai per far quadrare un bilancio famigliare sempre più ristretto. Da qui, come sottolinea sempre Eumetra, le mamme mettono in campo e moltiplicano tutte le loro capacità da equilibriste contabili sfruttando pure nuove possibilità. Con questo intendo anche l’uso del web e dei social network alla ricerca di promozioni, offerte, sconti e quant’altro permetta di ottenere con una minore spesa.

I capisaldi dello studio di Eumetra sulle mamme di oggi

Il primo elemento messo in luce dalla ricerca è quindi la forte preoccupazione economica: pandemia, guerra, inflazione hanno più o meno direttamente eroso il potere d’acquisto delle famiglie.
Il 90% del campione, con picchi per chi ha figli in età prescolare, è angosciato per il futuro proprio e della propria famiglia.
Percentuale più bassa tra le donne al loro primo parto (80%), percentuale appena sopra la media per le mamme con figli da zero a 3 anni (91%). Nella media tutte le altre (fasce con figli da 4 a 6 anni e da 7 a 11 anni). Sul campione totale, 32 mamme su cento si descrivono particolarmente preoccupate.

Quali conseguenze?
Prima di tutto un cambiamento importante è avvenuto nelle abitudini di consumo: dall’alimentare all’abbigliamento la parola chiave è “essenziale”, anche se le mamme sembrano generalmente disposte a spendere di più per i figli, concedendo loro qualche spesa superflua.

Promozioni e offerte calamitano sempre di più l’attenzione: per il 54% del campione è un elemento fondamentale; era il 44% nell’epoca pre-pandemia.

Sul fronte dei valori cresce l’attenzione alla trasparenza: è il principale requisito di scelta di marca per il 71% delle mamme.
Una donna su due ritiene oggi che sia molto importante la sostenibilità, anche se la maggioranza del campione crede che i prodotti green non dovrebbero costare più degli altri.

Convenienza e nuove opportunità sono obiettivi molto importantima c’è forte interesse anche la vicinanza e la fiducia verso i marchi, tanto da spingere sempre più mamme nella galassia web alla ricerca di questi fattori: nell’ultimo anno il 95% delle intervistate ha effettuato acquisti online, soprattutto nel segmento abbigliamento. In forte crescita anche il ricorso alla seconda mano (22%), uno strumento che consente di risparmiare (57%), ma anche di mettere in pratica comportamenti sostenibili.

Le piattaforme di distribuzione online restano il principale canale di acquisto, i social assumono un ruolo sempre più centrale nell’orientamento delle scelte.

Il 65% delle mamme ha dichiarato di aver cambiato opinione dopo aver letto contenuti sui social (sia in positivo che in negativo) e addirittura il 69% ha acquistato un prodotto dopo averlo visto sui social.

A questo punto la domanda conseguente è… quali social? Recensioni diffuse da chi?

C’è una crescita esponenziale di TikTok visto che in un anno il suo utilizzo è salito percentualmente di tre cifre, +129% rispetto all’anno precedente.
Più modesta la crescita dei ricorsi da parte delle utenti a Facebook (+14%) e a Instagram (+23%).

Come vengono adoperati questi social?

Questi strumenti online vengono sempre meno percepiti e utilizzati come passatempo, divertimento, frequentazione sociale.
I social sono considerati sempre più come mezzi di informazione (+17% per FB, +25% per Instagram, +28% per Tik Tok).

Come sottolineato dalla stessa Eumetra, non è un caso se le mamme italiane vorrebbero poter contare su influencer sempre più qualificati, come medici, pediatri, esperti, capaci di offrire informazioni autorevoli e super partes: la loro importanza cresce +15% rispetto allo scorso anno, mentre si conferma fondamentale il vecchio passaparola tra mamme.

I punti di riferimento restano quelli di sempre, ma attraverso nuovi strumenti.

Eumetra
Costituita nel 2015 da un pool di senior consultant, Eumetra estende il campo della conoscenza attraverso ricerche sociali e di marketing che realizza, a livello nazionale e internazionale, dalle sue sedi in Italia e Svizzera e attraverso il suo network di partner locali accuratamente selezionati in Europa e in oltre 100 paesi nel mondo. Accuratezza, prospettiva, purezza ed empatia sono i valori in cui Eumetra crede e su cui basa la propria attività di ricerca e consulenza. Eumetra è certificata ISO 9001:2015 e ha conseguito l’Attestazione di Qualità Assirm.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...