Estate 2022, torna “Calici di Stelle” grazie a Città del Vino e al Movimento Turismo del Vino

In tutta Italia per l’Estate 2022 si brinderà di nuovo sotto le stelle nei comuni e nelle cantine associati a Città del Vino (link) e al Movimento Turismo del Vino (link). “Calici di Stelle” tornerà in pieno grazie a centinaia di iniziative tra degustazioni, incontri, spettacoli, eventi culturali. Il programma verrà definito nei prossimi due…

Pieve, nuova e terza tipologia-disciplinare per il Vino Nobile di Montepulciano: riscoprire storia e tradizione vitivinicola

È stata la Giunta della Regione Toscana ad aver approvato il disciplinare che regola la terza tipologia di Vino Nobile di Montepulciano. Si tratta di Pieve che si aggiunge alle due già consolidate Vino Nobile di Montepulciano e Vino Nobile di Montepulciano Riserva. Resta solo l’ultima tappa dell’iter di ratifica, al ministero delle Politiche agricole…

Atlante sulle parentele dei vitigni italiani

Centralità della “Visparola” nell’origine del germoplasma viticolo italiano, pianta che nei secoli è letteralmente migrata da Sud a Nord: con apparentamenti successivi ha generato varietà capostipiti, in gran parte nel Centro Italia poi diffusesi al resto della Penisola. Ruolo chiave anche del “Sangiovese” e di altre varietà-genitori. Questa ricerca ha generato un vero e proprio…