Era nello studio romano di Antonio Canova nel 1829 e nelle mani dei suoi eredi, un fatto ampiamente documentato. Si tratta di un gesso raffigurante “Amore e Psiche stanti” ricavato dal marmo oggi presente al Louvre. L’opera è nell’ambito delle proprietà di Veneto Banca Spa in LCA e in vendita tramite la Casa d’Aste Bonino…
Tag: scultura
Michelangelo nelle sue rime, oltre le celebrate figure, oltre i colori e le forme. Il suo pensiero, la sua anima in parole allacciate
Sono 302 rime quelle tracciate da Michelangelo Buonarroti, il celebre e rinascimentale artista, architetto, scultore, pittore, poeta. Maestro del pensiero e dei moti d’animo che andarono oltre le celebrate figure, oltre i colori e le forme. Andarono anche a vitalizzare versi e un epistolario. Nato a Caprese, vicino ad Arezzo, il 6 marzo 1475 e…
Il generale Nakhtmin e la moglie Mutnodjmet, membri di alto livello alla Corte del faraone Tutankhamon, caduti in disgrazia diversi anni dopo
Sembra che siano precipitati nel meccanismo di quella che era la tipica damnatio memoriae egizia: le loro rappresentazioni danneggiate o distrutte. Sono Nakhtmin (Min è vittorioso) e la moglie Mutnodjmet, membri di alto livello e, forse, di sangue reale alla Corte egizia dei faraoni Tutankhamon (Vita di Amon) e Ay. Nella parte conclusiva del regno…
Sguardi dal passato nei Marmi Torlonia ai Musei Capitolini. La pietra viva grazie all’arte degli antichi
Sapevo per sommi capi cosa aspettarmi, ma la realtà ha superato ogni previsione. A Roma, in alcune sale dei Musei Capitolini (link), mi sono trovato letteralmente circondato da sguardi del passato. Erano loro a osservare me. Scrutato io, moderno visitatore, da incuriositi, infastiditi o indifferenti imperatori dell’Antica Roma, da dei, semidei, animali che hanno popolato…