Il Bacio e i sogni, le visioni di Alda Merini e Boccaccio

Alda Merini e Giovanni Boccaccio, tempi d’appartenenza diversissimi, sensibilità simili e diverse allo stesso tempo. Linguaggi separati da secoli lontani tra loro. Per quanto può sembrarmi, li accomuna spesso – non sempre – la freschezza dell’intesa d’amore, dell’unione tra due esseri, anche il rapporto tra il bacio, i sogni. Più d’anima la prima e più…

La Sfinge e i suoi enigmi, la natura degli esseri umani, il sogno, il tempo… ma attenti, siate lesti a indovinate la risposta: la sua fame è grande

L’enigma e la sfinge sono inscindibili. Anche solo osservando la Grande Sfinge di Giza, compagna delle tre Grandi Piramidi del pianoro vicino al Cairo, dà la netta visione di una presenza enigmatica: sguardo rivolto all’infinito, un sorriso accennato, scolpito nella pietra come da divina saggezza. Essere mitologico senza sesso o maschile e femminile a seconda…

Pan, paniskoi e panico. La paura della propria istintualità. La Fonte di Papacqua, la simbologia, la mente, la propria natura, la sessualità

Prendendo spunto dal recente mio articolo (lettura a questo link) dove ho raccontato la Fonte di Papacqua a Soriano Nel Cimino, ecco tornare a galla una relazione scritta dall’amico e psicologo Danilo Moncada-Zarbo di Monforte al simposio del 2019 su Eros e Arte nasce da una mostra ospitata nelle scuderie di Palazzo Chigi-Albani e che…