Nel mio sforzo di osservare me stesso e le cose del mondo, di analizzare i trascorsi storici nei fatti e nel sociale, non posso fare a meno di mettere in risalto i cicli chiusi, il continuo ritorno di pensieri e abitudini, il rimanifestarsi degli stessi comportamenti nonostante il passaggio dei secoli. Leggendo David Hume ho…
Tag: verità
Ustica 42 anni fa, il volo Itavia IH870 finì in mezzo a un combattimento aereo: chi lanciò quel missile che provocò la strage?
Volo Itavia IH870 decollato da Bologna e mai arrivato a Palermo. Qualcosa lo cancellò dal cielo alle 20,59: Ustica 42 anni fa, 27 giugno 1980, una verità scomoda. Il velivolo era un Douglas DC-9 registrato con la sigla I-TIGI, aereo super utilizzato e diffusissimo nel mondo fra tutte le compagnie aeree. Una strage che contò…
Il piccolo Principe e il Re. “L’autorità riposa, prima di tutto, sulla ragione”. La bellezza dello sguardo del cuore, innocente e puro, riconosce la verità
Un pilota, costretto ad atterrare nel deserto del Sahara per un’avaria al suo aeroplano, incontra un bambino, il Piccolo Principe. Da quel momento il bimbo inizia a raccontargli che arriva dall’asteroide B612 dove ha sempre vissuto solo soletto con tre vulcani (uno inattivo) e con una piccola e vanitosa, troppo vanitosa, rosa di cui si…
Sapienza vera: consapevoli di non sapere, trasparenti, senza maschere, affamati di conoscenza
Platone, nell’Apologia di Socrate da lui scritta, racconta il processo al vecchio filosofo riportandone la sua stessa autodifesa, il concetto di Sapienza, quella non mascherata, ma reale, dotata di ovvi limiti (nessuno sarà mai onnisciente), consapevole di non sapere… di non poter conoscere tutto, quindi forte spinta verso lo studio e la conoscenza. Uno status…