“Malvasia e…”, dal 13 al 14 maggio prima parte della rassegna enogastronomica con la Strada del Fungo Porcino di Borgotaro (Parma)

Primo di sette appuntamenti per festeggiare il mito della Malvasia con abbinamenti a sorpresa e proposte inedite lungo le Strade Vini e Sapori di Emilia. Dal 13 al 14 maggio si parte con “Malvasia e…”, prima parte della rassegna enogastronomica con la Strada del Fungo Porcino di Borgotaro (Comune di Borgo Val di Taro e…

“Beviamoci Sud Roma”, dal 6 all’8 maggio il festival dei grandi vini del Sud Italia

Le migliori etichette dei vini meridionali, banchi di assaggio, avvincenti masterclass di approfondimento guidati da grandi esperti del vino, incontri professionali. Tutto orchestrato da Marco Cum di Riserva Grande (link) e Andrea Petrini di Percorsi di Vino (link) con la collaborazione del giornalista Luciano Pignataro. Quindi, Beviamoci Sud Roma, dal 6 all’8 maggio il festival dei grandi vini del Sud…

Torna Spumantitalia, a Riva del Garda dal 4 al 6 giugno

Quinta edizione per l’unica manifestazione culturale dedicata allo spumante, ideata e organizzata da Bubble’s Italia. Quindi, torna Spumantitalia, a Riva del Garda dal 4 al 6 giugno 2023. Naturale cornice del Festival Nazionale Spumantitalia sarà il Lago di Garda nelle due suggestive location del PalaVela e della Spiaggia Olivi. In programma incontri culturali, riflessioni, momenti di degustazione e…

“Collio Day”, 18 aprile, settima edizione dell’evento itinerante organizzato dal Consorzio Tutela Vini Collio e da AIS

È un’area ricca di vigneti e di frutteti, querceti e faggi tra l’Isonzo, Iudrio, la pianura e il Monte Corada nella provincia di Gorizia, quindi in Friuli-Venezia Giulia e in Slovenia. Nell’area italiana domina la DOC Collio fatta di vini bianchi in prevalenza. Torna così l’evento itinerante organizzato dal Consorzio Tutela Vini Collio e da…

Sicilia, è Menfi, in provincia di Agrigento, la Città Italiana del Vino 2023

Duino Aurisina (Trieste) ha visto riuniti i 470 Comuni vitivinicoli ed enoturistici che fanno parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino. Durante questo consesso è stata proclamata Menfi, in provincia di Agrigento, la Città Italiana del Vino 2023. All’evento erano presenti Igor Gabrovec, sindaco della Città del Vino del Friuli Venezia Giulia e Marilena Mauceri, sindaco…

Il primato dei vini romani all’Excellence Food Innovation 2022 con il Consorzio Roma DOC, tra storia millenaria e prodotto in crescita

Le uve “Aminee” e le “Nomentanae” per vini di alta qualità, il “Rubello” che ebbe uno dei suoi bacini naturali anche nell’area corrispondente alle grandi ville tra Roma e Mentana, poi la vite “Labrusca” selvatica e tante altre denominazioni che fecero del bacino laziale e romano uno dei poli più vitali e importanti dell’antica produzione…

“Viaggio nell’Italia del vino”, la realtà del settore tra eccellenze ed esigenze, enoturismo in forte crescita e l’urgenza di potenziare strumenti di sviluppo

Promozione, comunicazione, formazione, digitalizzazione e monitoraggio sono strumenti imprescindibili, anzi, da potenziare per venire incontro a sempre nuove esigenze, per rispondere con successo alla crescita dell’enoturismo e a una domanda sempre maggiore da parte degli enoturisti nel voler vivere esperienze nelle cantine, nelle vigne, vivere i territori, comprenderli e gustarli. Questa la realtà venuta fuori,…