Prendete questo mio scritto come un utile promemoria e per rammentare come dobbiamo comportarci in alcune situazioni. Dal 4 al 31 dicembre 2021 compreso, quindi fino allo scoccare del passaggio al 2022, obbligo di indossare le mascherine all’aperto in alcune aree di Roma, quelle che saranno più affollate per gli acquisti di Natale, per la grande attrazione durante le feste e per l’avvicinarsi della fine dell’anno. Il sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che è scattata durante la mezzanotte di passaggio a sabato 4 dicembre.

Strade e piazze individuate insieme alla Questura di Roma saranno “sottoposte a misure straordinarie di controllo e in tutti i luoghi in cui non è possibile garantire il distanziamento interpersonale. Continuano ad essere esclusi da tale obbligo i bambini sotto i 6 anni, le persone con disabilità e quelle impegnate in attività sportiva. Principio alla base di questa ordinanza: massima attenzione e rispetto delle regole per essere tutti più liberi. Secondo l’amministrazione capitolina la mascherina è uno strumento fondamentale di prevenzione dei contagi“. Obbligo non solo nelle strade e piazze che saranno affollate per le festività, ma in tutti gli spazi dove ci saranno iniziative natalizie, ovunque siano, a cominciare dai mercatini di Natale e simili.
L’obbligo di mascherina all’aperto riguarda il cosiddetto Tridente, nel centro storico (via del Corso, via di Ripetta, via del Babuino, piazza di San Lorenzo in Lucina, piazza del Parlamento, piazza San Silvestro, largo Chigi, largo Carlo Goldoni, piazza di Spagna, piazza del Popolo, via della Croce, via dei Condotti; via Borgognona e via Frattina) fino ad altre particolarmente interessate dal flusso dello degli acquisti natalizi come via Cola di Rienzo, via Marcantonio Colonna, via Fabio Massimo, piazza Cola di Rienzo, via Ottaviano, viale Giulio Cesare, via Candia e viale Libia (qui in basso il link per scaricare il file PDF con l’Ordinanza del sindaco).
Tenendo conto dell’Ordinanza del ministero della Salute del 22 giugno 2021, il Campidoglio sottolinea che “l’obbligo all’uso della mascherina va applicato in modo rigoroso in tutte le zone dove si possono verificare assembramenti e affollamenti (altre vie dello shopping, luoghi di aggregazione, mercati, mercatini natalizi, fiere di vario genere, esposizioni e qualsiasi altro evento organizzato per le festività natalizie all’aperto) nelle quali, in accordo con il Prefetto e i vertici delle Forze dell’Ordine, verranno rafforzati i controlli“.
Un commento Aggiungi il tuo