The Reb Concours, 7-8 giugno a Roma, IV edizione: per auto costruite dal 1900 al 1980, anche le Young Timer

Si svolgerà a Villa Alberico, già Villa di Fiorano, su via Appia Antica, 400. Grande evento che richiama e attirerà collezionisti e appassionati della storia automobilistica da tutta Italia e oltre. The Reb Concours il 7-8 giugno a Roma, IV edizione: per auto costruite dal 1900 al 1980 senza escludere le cosiddette Young Timer. Nell’edizione 2022 furono 70 le auto in mostra suddivise in cinque categorie, italiane, americane, sport, Jaguar, open e Young Timer e premi speciali assegnati da Aci Storico e Ruoteclassiche.
Il nome attuale della Villa deriva dallo storico proprietario della Villa di Fiorano, il principe Alberico Boncompagni Ludovisi.

Le protagoniste sono meravigliose vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo mondiale. Primeggeranno in questo luogo che sta all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica.

Come sottolineato dall’organizzazione del The Reb Concours (link) e, come di consueto, la giuria sarà composta da personaggi del giornalismo, del cinema, della moda, della politica che classificheranno le auto in base all’emozione che queste trasmetteranno loro. Tra i primi nomi (ma non tutti), i giornalisti Paolo Liguori, Piero Sansonetti e Tiberio Timperi, poi Nicola Carlone, Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e il costituzionalista Alfonso Celotto.

Solo per anticipare alcuni modelli in concorso, mi soffermo su automobili d’anteguerra:

  • Lancia Lambda Spider Casaro del 1925;
  • Lagonda M45 T8 Tourer del 1934;
  • Lancia Augusta Cabriolet del 1936;
  • Alfa Romeo 6C 2300 B MM Berlinetta Touring;
  • Rolls Royce Phantom 3 del 1937.

Per acquistare i biglietti basta andare a questo link di eventbrite e procedere online.

Sei le auto del Museo nazionale dell’Automobile presenti al Reb 2023. Parteciperanno fuori concorso vetture provenienti dai principali musei dell’auto, appunto dal Museo nazionale dell’Automobile di Torino “Avv. Giovanni Agnelli” e dal Museo MilleMiglia.

Tra i modelli fuori concorso presenti al The Rob Concours:

  • una Zanussi 1100 Sport 1952;
  • una Fiat 1100 Sport Barchetta MM 1948;
  • un’Alfa Romeo 8C 2300 del 1934 e qui il richiamo immediato è a Tazio Nuvolari;
  • la Maserati 250F del 1954 di Juan Manuel Fangio, nominata la “monoposto Immortale”.

La veterana fuori concorso… con più di un secolo sulle ruote, sarà una Fiat 8 HP del 1901.

A “condire” l’occasione c’è anche la possibilità offerta dall’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari: si potrà effettuare uno screening cardiologico gratuito prenotandosi su cuoriemotori@libero.it.

Per candidare la propria vettura al concorso basta scrivere ad Andrea Biondetti, responsabile della selezione, mail biondetti@rebconcours.com… sempre che siano rimasti dei posti liberi, quindi sbrigatevi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...