Sarà una giornata dedicata a storiche emozioni stradali. Linee ineguagliabili che oggi suscitano nostalgie, soluzioni motoristiche di automobili appartenenti a varie epoche del 1900. Autoantiqua 2023, auto d’epoca il 21 maggio a Roma, su via Cola di Rienzo che per l’occasione sarà trasformata in un vero e proprio museo a cielo aperto. Un tratto lungo un chilometro e mezzo con gioielli automobilistici in esposizione, dalle epoche più lontane fino alle ultime classiche anni 80 e 90. Sarà una domenica molto divertente.
Qui in basso un mio video sull’edizione 2022 cui partecipai con il collega Raffaele Rivieccio.
Visiterò anche questa edizione 2023 di Antiqua. Ogni volta mi sono divertito. Del resto sono un appassionato del settore, tanto che ho dedicato recentemente anche un articolo sulle storture dell’amministrazione comunale romana riguardo alla mobilità cittadina: il nuovo regime di chiusura ha dannato le auto storiche relegandole alla stessa stregua di auto vecchie (altre città, iniziando da Torino o Milano, hanno gestito molto meglio la situazione). Inserisco questo link su quanto ho già scritto in materia per non dilungarmi qui.


















Foto qui sopra dall’edizione 2022 di Autoantiqua
Goduria unica e stupore. A ogni edizione di Autoantiqua sono andato di modello in modello scrutando ogni particolare, attendendo pure che qualcuno accendesse il motore per ascoltarne il suono.
Antichi sedili in pelle, sterzi, cruscotti e manopole in bachelite, utilitarie e auto di lusso, sportive e fuoristrada che vanno da quasi mezzo secolo di vita a periodi ben più remoti, agli albori del 1900. Modelli italiani, inconfondibili per design, e auto estere. Tutte hanno fatto parte della nostra vita, di quella dei nostri genitori e dei nonni.
Chi intende iscrivere la propria auto all’esposizione Autoantiqua deve inviare una mail ad autoantiquaclubit@gmail.com ricordandosi di indicare targa, tipo di vettura e nome del pilota.
Autoantiqua 2023, il programma
- dalle ore 10 alle 17 Area gioco bimbi
- ore 10,30 – 11 Arrivo auto epoca
- ore 11/13 Sfilata della banda musicale Vincenzo Bellini diretta dal Maestro Giovanni Melchiorre
- dalle ore 15,30 Intrattenimento musicale con il pianista Federico Brucato
- dalle ore 17 Premiazione auto d’epoca e breve illustrazione sulle auto più prestigiose e meglio conservate
- ore 18 musica Jazz, Swing, Spiritual, Blues con il quintetto Dixie Flyer Passengers

















Foto qui sopra dall’edizione 2022 di Autoantiqua