Il terreno di confronto sulla Canapa è sempre stato oggetto di continui voltafaccia, marce indietro, prese di posizioni battagliere, grandi propositi, conflitti a livello parlamentare e giuridico. Anche adesso, dopo questo punto segnato dal settore produttivo, bisogna aspettarsi reazioni, quelle che nella storia di questa pianta non sono mai mancate. La parola passa adesso al…
Tag: alimentazione
Vino e salute, Frescobaldi (UIV): “No a dogmi, sì a un istituto indipendente per la ricerca”
Nasce l’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute e debutta grazie ai dati di una metanalisi presentata al Senato, in quel di Palazzo Giustiniani, durante un appuntamento dal titolo evocativo, “Bere Mediterraneo. Gli effetti sulla salute di un consumo moderato del vino”. Momento rimarcato nell’ambito del tema Vino e Salute da Lamberto Frescobaldi,…
L’Erba del Prof all’ExpoCook 2022: scoprire prodotti superfood di Sicilia a base di Canapa Sativa “light”
Testo e foto di Maurizio Ceccaionigiornalista Non sono mai stato un grande esperto nel campo della coltivazione e utilizzo della canapa, ma seguendo sui media lo “scontro ideologico” sulla legalizzazione dell’uso ricreativo e medico della cannabis, ho cercato di documentarmi in materia. Per di più, avevo poi conosciuto persone che, per loro patologie, non potevano…
“Canapa Mundi” alla Fiera di Roma, 1-3 aprile, tra le più grandi esposizioni d’Europa per il settore
Eccola tornare a fine dello stato d’emergenza per la crisi sanitaria da Covid. Tutto sarà come sempre a Canapa Mundi (link), quindi la massima espressione del mondo della Canapa considerando che questa è tra le più grandi fiere del settore nel panorama europeo. Apre alla Fiera di Roma dal primo al 3 aprile 2022, dal venerdì…
Roma, Vinòforum 2021, l’universo del vino e del cibo al Parco Tor di Quinto, dal 10 settembre
Food & wine se si vuole prestare orecchio ai diffusi anglicismi, Vino e Cibo restando alla Lingua italiana. A Roma “Vinòforum 2021” aprirà i battenti venerdì 10 settembre per continuare fino a domenica 19, il tutto al Parco Tor di Quinto, su via Fornaci di Tor di Quinto, 10. Un’edizione speciale visto che la manifestazione…
Le api, lacrime di Ra: l’Apicoltura, il miele, la cera e l’antica mitologia egizia su questi insetti
Api, miele, cera, punti cardine della preziosità della vita, una realtà dei fatti già ben nota tre millenni prima di Cristo nell’Antico Egitto, tanto che le stesse api erano considerate secondo la mitologia, frutto del divino, lacrime del sommo dio Ra. L’Ape entrò anche a pieno titolo in quella che era la titolatura dei faraoni,…
Sicilia e Caltagirone, parte il progetto SEMinCANTA: dal SEMe di CANapa alla TAvola
Realizzazione di una filiera della canapa in Sicilia che vede lo storico Molino Crisafulli come soggetto capofila del progetto. Si tratta di Sicilia, territorio calatino, quindi Caltagirone, dove sono stati seminati i primi ettari di terreno dedicati al nuovo piano di sviluppo. È il progetto SEMinCANTA, dal SEMe di CANapa alla TAvola. L’obiettivo, come sottolineato dagli organizzatori, “è quello di sviluppare delle linee guida…
Coop-Nomisma, per il 2021 previsioni negative per vendite Gdo. La spesa degli italiani, settori preferiti, quelli accantonati e le aspirazioni di vita
Il 2020 ha chiuso economicamente con la più ampia contrazione dei consumi dal dopoguerra (-10% rispetto all’anno precedente) e il 2021 vedrà certamente una ripresa (stimabile in un + 4,9%) che non consentirà però di riguadagnare i livelli e la composizione della spesa pre-Covid. Il 21% degli italiani infatti prevede oggi di spendere più del 2019, peraltro…