Il Canale di Suez compie 153 anni. Dai progetti di Luigi Negrelli ai più antichi tentativi dei Faraoni

Fu inaugurato il 17 novembre 1869 ed era frutto della progettazione di un ingegnere italiano, piano realizzato da un francese. L’ingegnere progettista era Luigi Negrelli. Il realizzatore, Ferdinand de Lesseps, diplomatico e imprenditore. Sto scrivendo di una colossale opera ingegneristica e del suo attuale compleanno: il Canale di Suez compie 153 anni. Una realizzazione titanica,…

Per un felice 2022! Più sereno, più leggero, con più speranza: una finestra meno appannata rivolta a un futuro più chiaro e visibile… dopo i disastri 2020 e 2021

Tanti auguri a tutti per un felice 2022! Buon Capodanno 2021-2022! Abbiamo passato due anni molto pesanti. É ora di cambiare. Il 2020, classico anno del terrore e dei morti, del respiro mozzato fino a soffocare, dell’isolamento comunemente anglicizzato in “lockdown”. Sulle speranze che riponevo e che tutti riponevamo nel 2021 dopo il disastroso 2020,…

Immigrati clandestini-illegali, le diverse forme di viaggio, chi organizza e come, la corruzione, quanto si paga: da fine anni 80 a oggi, un mondo in mutazione

Ingrediente principale affinché i migranti clandestini o irregolari possano arrivare alla destinazione prescelta: i soldi. In caso di pagamento rateale grazie al loro lavoro nella nazione di arrivo, devono dare in garanzia case e/o terreni nella propria terra d’origine: smettendo o non potendo pagare, queste proprietà finiscono nelle mani degli “organizzatori” di questi viaggi della…