Mi voglio divertire anche questa volta tirando fuori un altro scritto di Trilussa, maestro negli accostamenti espressi tramite la parola, i parallelismi tra uomo e animali per esempio, in modo da vitalizzare e far risaltare le peculiarità umane. Ci sta, in vista del voto regionale, d’essere ispirato da Trilussa? L’atteggiamento umano e “Er congresso de…
Tag: Carlo Alberto Salustri
Sulla Felicità…
Non parole mie, sono ancora in incubatrice, ma quelle di fini pensatori, scrittori, giornalisti, di artisti, sapienti delle scienze, un minimo estratto di quanto i secoli hanno partorito di meglio. Un piccolo assaggio sulla Felicità… La felicità. Si può raggiungere, afferrare, è consapevolezza di sé, frutto di introspezione? O, al contrario, è apertura piena all’esterno,…
La Bolla de Sapone… una vita chiusa in una goccia che “finisce in una lagrima de pianto” – Trilussa
Le sue composizioni in romanesco hanno conquistato l’assoluta celebrità. Trilussa, ovvero Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri, era poeta, scrittore e giornalista che visse il passaggio tra 1800 e 1900. Pubblicò già quando aveva sedici anni (30 ottobre 1887) sulla rivista Rugantino pubblicata in dialetto romanesco fondata nel 1848 e rilanciata ad agosto del 1887 dal direttore Giggi Zanazzo…