La Bolla de Sapone… una vita chiusa in una goccia che “finisce in una lagrima de pianto” – Trilussa

Le sue composizioni in romanesco hanno conquistato l’assoluta celebrità. Trilussa, ovvero Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri, era poeta, scrittore e giornalista che visse il passaggio tra 1800 e 1900. Pubblicò già quando aveva sedici anni (30 ottobre 1887) sulla rivista Rugantino pubblicata in dialetto romanesco fondata nel 1848 e rilanciata ad agosto del 1887 dal direttore Giggi Zanazzo insieme al professor Francesco Sabatini e all’editore Edoardo Perino. Fu Zanazzo a riconoscere la genialità del giovanissimo Trilussa.

Lo sai ched’è la Bolla de Sapone?

l’astuccio trasparente d’un sospiro.

Uscita da la canna vola in giro,

sballottolata senza direzzione,

pe’ fasse cunnalà come se sia

dall’aria stessa che la porta via.

Una farfalla bianca, un certo giorno,

ner vede quela palla cristallina

che rispecchiava come una vetrina

tutta la robba che ciaveva intorno,

j’agnede incontro e la chiamò: – Sorella,

fammete rimirà! Quanto sei bella!

Er celo, er mare, l’arberi, li fiori

pare che t’accompagnino ner volo:

e mentre rubbi, in un momento solo,

tutte le luci e tutti li colori,

te godi er monno e te ne vai tranquilla

ner sole che sbrilluccica e sfavilla.-

La bolla de Sapone je rispose:

– So’ bella, sì, ma duro troppo poco.

La vita mia, che nasce per un gioco

come la maggior parte de le cose,

sta chiusa in una goccia… Tutto quanto

finisce in una lagrima de pianto.

Dal poeta, scrittore e giornalista Trilussa – Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri (Roma, 26 ottobre 1871 – Roma, 21 dicembre 1950)
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...