Betta Pilusa e… Pilusedda. Le fiabe siciliane si raccontano

Giuseppe Pitrè fu uno studioso, medico ed etnologo vissuto tra il 1841 e il 1916, uomo che fece tesoro delle tradizioni siciliane tanto da raccogliere abiti, racconti, arnesi da lavoro sia antichi che a lui più vicini. Una raccolta che è confluita nel ricco e curiosissimo Museo Etnografico Siciliano “Giuseppe Pitrè”, uno dei più importanti…

La Sfinge e i suoi enigmi, la natura degli esseri umani, il sogno, il tempo… ma attenti, siate lesti a indovinate la risposta: la sua fame è grande

L’enigma e la sfinge sono inscindibili. Anche solo osservando la Grande Sfinge di Giza, compagna delle tre Grandi Piramidi del pianoro vicino al Cairo, dà la netta visione di una presenza enigmatica: sguardo rivolto all’infinito, un sorriso accennato, scolpito nella pietra come da divina saggezza. Essere mitologico senza sesso o maschile e femminile a seconda…