Giuseppe Pitrè fu uno studioso, medico ed etnologo vissuto tra il 1841 e il 1916, uomo che fece tesoro delle tradizioni siciliane tanto da raccogliere abiti, racconti, arnesi da lavoro sia antichi che a lui più vicini. Una raccolta che è confluita nel ricco e curiosissimo Museo Etnografico Siciliano “Giuseppe Pitrè”, uno dei più importanti…
Tag: fable
Il filo rosso del Destino, 運命の赤い糸 – Unmei no akai ito… e gli altri
Posso scriverlo senza temere di sbagliare. Ne siamo consapevoli tutti a più livelli di coscienza. Gran parte della letteratura, delle arti e della filosofia si è occupata del destino, dell’amore, dell’eternità o caducità dei sentimenti, dei legami tra le persone. Durante il susseguirsi degli anni la vita ci dà conferme, poi smentite, poi di nuovo…
La Sfinge e i suoi enigmi, la natura degli esseri umani, il sogno, il tempo… ma attenti, siate lesti a indovinate la risposta: la sua fame è grande
L’enigma e la sfinge sono inscindibili. Anche solo osservando la Grande Sfinge di Giza, compagna delle tre Grandi Piramidi del pianoro vicino al Cairo, dà la netta visione di una presenza enigmatica: sguardo rivolto all’infinito, un sorriso accennato, scolpito nella pietra come da divina saggezza. Essere mitologico senza sesso o maschile e femminile a seconda…
Leggende di Sicilia (11) Ciane e Anapo: l’Amore che scorre eterno nelle acque di Siracusa
La storia di Ciane e Anapo si riallaccia a un’altra vicenda che qui ho già narrato. Il tragico il rapimento di Persefone (link) compiuto da Ade dio degli Inferi, ha avuto un risvolto tristissimo anche per la ninfa Ciane, amica della figlia di Demetra e Zeus (in apertura, foto ispirate alla leggenda di Ciane e…