Giuseppe Pitrè fu uno studioso, medico ed etnologo vissuto tra il 1841 e il 1916, uomo che fece tesoro delle tradizioni siciliane tanto da raccogliere abiti, racconti, arnesi da lavoro sia antichi che a lui più vicini. Una raccolta che è confluita nel ricco e curiosissimo Museo Etnografico Siciliano “Giuseppe Pitrè”, uno dei più importanti…
Tag: Favole
In vista del voto regionale, ci sta d’essere ispirato da Trilussa? L’atteggiamento umano e “Er congresso de li cavalli”
Mi voglio divertire anche questa volta tirando fuori un altro scritto di Trilussa, maestro negli accostamenti espressi tramite la parola, i parallelismi tra uomo e animali per esempio, in modo da vitalizzare e far risaltare le peculiarità umane. Ci sta, in vista del voto regionale, d’essere ispirato da Trilussa? L’atteggiamento umano e “Er congresso de…
L’autenticità e il valore personale. Da Jean de la Fontaine: “La Gazza vestita colle penne del Pavone”
Mi ha fatto molto ridere, lo riconosco. Nei suoi versi ho anche rivisto molte figure incrociate nel corso di decenni in vari salotti ed eventi. Jean de la Fontaine, poeta e scrittore francese, nato nel 1621 e morto a Parigi nel 1695, con le parole sapeva fotografare molti aspetti della società a lui contemporanea, punti…