Primo della Casata Borbone a divenire Re di Francia, ereditò per prima la Corona di Navarra dalla madre, la Regina Giovanna III. Enrico IV di Francia e III di Navarra aveva un chiaro concetto sulla vendetta e sulla clemenza, frutto di un lungo periodo in cui dovette confrontarsi con conflitti, cospirazioni, assassinii. La satisfaction qu’on…
Tag: Francia
Tenta di vendere online un libro del 1600 sparito dall’antica biblioteca gesuita francese di Lalouvesc, ma viene individuato dai Carabinieri TPC
Un volume del Seicento in lingua francese dal titolo “Les lettres de S. Jerome”, ristampa del 1682 degli scritti di carattere dottrinale-religioso di San Girolamo (nome antico, dal greco Ἱερώνυμος – Hieronymos, “nome sacro”). Questo era il libro che un goriziano stava tentando di vendere online per conto di un amico di San Donà di Piave (VE),…
C’è chi capisce che con la diffusione delle varianti del virus, allungare l’intervallo tra dosi del vaccino anti Covid è un pericolo, ma in Italia adottiamo ugualmente questa strada
La prima ad allungare l’intervallo tra le dosi dei vaccini anti Covid-19 fu la Gran Bretagna, copiata dalla Francia. Buona ultima proprio l’Italia, proprio adesso quando la Terra d’Albione si accorge (e agisce di conseguenza) che aumentare il periodo tra prima e seconda dose favorisce le varianti più virulente del virus Sars-CoV-2. Varianti come la…
L’indice di bronzo del colosso che ritrae Costantino I torna a Roma dal Louvre: riunito alla mano sinistra della statua… per qualche anno
Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e il Museo del Louvre si sono accordati. L’indice di bronzo torna dal Louvre a Roma per riattaccarsi alla mano dell’Imperatore Costantino… ma solo per qualche anno. Ne sono passati (forse) 1500 da quando le due falangi dell’indice sinistro si spezzarono (o furono spezzate), separate dalla mano che apparteneva al colosso…
Space Economy, la visione e l’esperienza di Giorgio Petroni: l’oggi e il futuro, il passaggio Scienza-Mercato
Si fa presto a dire “Spazio”, ma dietro c’è un mondo complesso, colmo di lavoro e di opportunità in continua espansione. Space Economy quindi, una galassia che genera ricchezza, fatta di ricerca, sviluppo e infrastrutture per operare nello spazio -con e senza presenza umana-, una realtà che fa nascere servizi, applicazioni e prodotti rivolti sia…
Stellantis prende vita: il nuovo nome e la nuova governance sono attivi. FCA e PSA uniti
Il nuovo colosso automobilistico è servito. Stellantis N.V. ha annunciato oggi che, dopo il completamento della fusione tra Peugeot S.A. (“Groupe PSA”) e Fiat Chrysler Automobiles N.V. (“FCA”) avvenuto il 16 gennaio 2021, la nuova Società congiunta è stata rinominata Stellantis (link). Inoltre, sono stati nominati i membri del Consiglio di Amministrazione e sono entrati…
La Befana giunge illuminata da Stellantis, fusione di FCA-Fiat Chrysler Automobiles e di PSA-Peugeot SA
Un matrimonio da ratificare il 16 gennaio. Come direttamente comunicato anche dal Gruppo PSA francese, “le rispettive assemblee degli azionisti, tenutesi oggi, hanno approvato la fusione di FCA e Groupe PSA per creare Stellantis NV (“Stellantis”) a stragrande maggioranza (con oltre il 99% dei voti espressi a favore della transazione)”. La comunicazione ufficiale è stata…
Produzione di vino e vendite UE nel 2019: 16 miliardi di litri. Italia prima con 5,5 mld e resterà in vetta nonostante previsione in calo (per tutti) a fine 2020
Nell’UE durante il 2019, la produzione venduta di vino, comprendente anche spumante, porto e mosto d’uva, è stata di quasi 16 miliardi di litri. I primi tre produttori di vino secondo Eurostat: Italia, Spagna e Francia. Pur nella tendenza al ribasso per le vendite 2020 a causa della pandemia Covid-19, il podio resterà invariato per il…