I “Pilastri della Creazione” dal Webb Space Telescope: evolve l’osservazione dello spazio. La visione di stelle e galassie si amplia a dismisura

Non è la prima volta che telescopi terrestri scrutano quella parte di cielo, quella dove domina la Nebulosa Aquila (M16) distante dalla Terra ben 6.500 anni luce, in piena Costellazione del Serpente. Già il Telescopio Spaziale Hubble l’aveva osservata spiando i suggestivi “Pilastri della Creazione”, una porzione particolare di quella nebulosa: una prima volta il…

Il telescopio spaziale James Webb viaggia verso la sua orbita finale. La sua missione è quella di esplorare lo spazio nell’invisibile: caratteristiche e video del lancio

Il telescopio spaziale James Webb-JWST è decollato proprio il giorno di Natale 2021, alle 13,20 ora italiana dalla base di lancio Kourou nella Guyana francese perché portato in orbita dal razzo Ariane 5 dell’Esa, l’Agenzia Spaziale Europea. In questo articolo “parla” proprio la mia passione per lo Spazio, per la tecnologia legata a questo ambiente,…

Il telescopio spaziale James Webb della NASA analizzerà le esplosioni di radiazioni da stelle massicce che influenzano l’area della Nebulosa di Orione

Stelle giovani e massicce, esplosioni di supernova, molti sono i fenomeni stellari che mi hanno sempre affascinato per l’energia che sono capaci di sprigionare e per la capacità di dare vita a sistemi stellari, al moto di nebulose, all’influenza che hanno su intere regioni stellari. Uno di questi casi riguarda la regione della Nebulosa di…