State attenti, siamo alle solite truffe: false e-mail dell’Agenzia delle Entrate

Ci risiamo. Non aprite quella mail! Potrebbe essere anche il titolo di un film imitando quel “Non aprite quella porta“, un horror indipendente del 1974 (primo di una serie) diretto da Tobe Hooper, pellicola a basso costo. In quella storia cinematografica cinque ragazzi texani finiscono in trappola, nelle mani di un gruppo di cannibali tra i quali spicca un uomo-colosso chiamato Leatherface o “Faccia di Cuoio” perché indossa maschere fatte con la pelle del volto strappata alle sue vittime.

Questa volta però le vittime possono essere reali. Non fisicamente cannibalizzate, ma perché non appena aperta la “porta” informatica inviata tramite false e-mail, i soliti pirati del web si mangeranno i loro dati sensibili e le password.

A lanciare l’avvertimento è l’Agenzia delle Entrate: «Da qualche giorno circolano in rete false e-mail, inviate da un indirizzo di posta elettronica apparentemente riconducibile dall’Agenzia delle Entrate e con la firma del direttore, in cui si invitano i destinatari a recarsi presso “la banca o un ufficio fiscale” portando con sé la stampa del file allegato».

«Si tratta di e-mail NON inviate dall’Agenzia delle Entrate, che cercano di trarre in inganno i cittadini inoltrando file malevoli che possono danneggiare il computer o sottrarre informazioni personali».

La raccomandazione dell’Agenzia che, è bene ricordarlo, NON invia mai questo tipo di comunicazioni, è di cestinare queste e-mail senza aprire alcun allegato.

In caso di dubbi è possibile consultare la sezione Focus sul phishing” (link) disponibile sul sito web istituzionale dell’Agenzia delle Entrate dove periodicamente vengono riportati gli avvisi relativi alle ultime e-mail-truffa in circolazione.

Inoltre, è sempre possibile contattare il call center al numero 800.909696 per chiedere conferma dell’effettivo invio da parte dell’Agenzia della e-mail ricevuta.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...