“Ode al Farmacista” che deve affrontare un eroico servizio quotidiano. Dal duo PanPers

Componimento lirico, di varia forma metrica e strofica e di vario contenuto, ma prevalentemente morale, civile o amoroso… ”: questo è l’inizio della definizione di “Ode” data dal vocabolario Treccani. L’Ode al Farmacista l’ha servita il duo comico torinese PanPers (link), Andrea Pisani e Luca Peracino – entrambi 31enni – grazie a un video ormai seguitissimo che inserisco subito dopo questa prima parte di testo.

Lo ripropongo qui come racconto esemplare e ironico-satirico di situazioni vere, autentiche. Tanto per farsi comprendere, dalle richieste segrete anche per “complicazioni corporali”, alle fissazioni su alcuni farmaci e anti dittatura delle case farmaceutiche, passando per i no-vax, le contraddizioni, per chi ritiene il medico superfluo o crede di saperne di più. Uno sketch satirico che fa ridere… ma con un sottofondo di amarezza.

Essere farmacisti è anche avere decisione e grande capacità di sopportazione per alcuni “generi umani”. Il tutto deve essere parte integrante di un’alta professionalità e conoscenza degli animi. Quest’ultima cresce con l’esperienza, tanta, che arriva in fretta, molto in fretta. Lo posso affermare avendo una cugina titolare di farmacia a Catania e alcuni amici che fanno lo stesso lavoro in differenti città italiane da Nord a Sud.

Sul video

Cast: Roberto Russo, Mauro Tarantini, Luca Bartolino, Marco Turano, Federica Ferrero
Riprese video: FaveToFrame
Audio: Jacopo Schieda
Fotografia: Andrea Flisi
Prodotto dalla 247production

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...