Visitabile dalle ore 14 del 17 marzo al 5 giugno 2022, “Aida, figlia di due mondi”, mostra temporanea messa in campo dal Museo Egizio di Torino per celebrare i 150 anni dalla prima rappresentazione dell’opera di Giuseppe Verdi. Prima rappresentazione italiana, quella che Verdi considerava la vera première, alla Scala di Milano l’8 febbraio 1872.



Conosco direttamente questo Museo, l’ho visitato e gustato più volte essendo cultore e appassionato di Egittologia. L’idea di questa mostra mi esalta ulteriormente anche perché si tratta di un approfondimento diverso dal solito e stimolante. Il tutto attorniato da una collezione egittologica unica e seconda solo a quella dei musei del Cairo, struttura museale – quella torinese – che è la più antica al mondo come esposizione di reperti dall’Antico Egitto.
Come spiegato dalla splendida struttura museale dedicata all’Egittologia, l’esposizione svelerà genesi e retroscena dell’opera “Aida” attraverso le storie delle persone che fecero quell’opera lirica in un periodo storico particolare, ricco di avvenimenti internazionali, “sullo sfondo di un’Europa preda della guerra franco prussiana ed un Egitto pronto ad unire due mari e tre continenti con l’apertura del Canale di Suez”.


Come l’opera insegna, solo una pluralità di voci e suoni è in grado di dare forma a un racconto che attraversa i secoli: un viaggio tra documenti, opere d’arte, partiture musicali reso possibile solo grazie all’incontro e alla sinergia con l’Archivio Storico Ricordi, main partner della mostra, il Teatro Regio Torino, l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani.
Museo Egizio di Torino
Per l’ inaugurazione della mostra “Aida, figlia di due mondi”, giovedì 17 marzo 2022 il Museo effettuerà un’apertura speciale gratuita dalle ore 19 alle 22.
La prenotazione è obbligatoria al seguente link: https://www.museoegizio.it/esplora/notizie/apertura-speciale-inaugurazione-aida-figlia-di-due-mondi-17-marzo-2022/

English version – Museo Egizio celebrates 150 years since the first performance of the opera Aida with a temporary exhibition entitled: “Aida, the daughter of two worlds”. Open from 17 March (starting from 2pm) to 5 June 2022, the exhibition will reveal the genesis and background of the opera through the people who made Aida, against the backdrop of a Europe prey to the Franco-Prussian war and an Egypt ready to unite two seas and three continents with the opening of the Suez Canal.
As opera teaches us, only a plurality of voices and sounds can give shape to a story that spans the centuries: a journey through documents, works of art and musical scores made possible only by the encounter and synergy with the Archivio Storico Ricordi, main partner, Teatro Regio in Turin, and the Istituto di Studi Verdiani.
Museo Egizio di Torino
For the opening of the exhibition “Aida, the daughter of two worlds”, on Thursday 17 March 2022 the Museum will be open from 19.00 to 22.00.
Reservation is mandatory. Book your ticket at the following link: https://www.museoegizio.it/esplora/notizie/apertura-speciale-inaugurazione-aida-figlia-di-due-mondi-17-marzo-2022/