Il Magna Grecia Awards premia anche Fabio Mancini, volto-icona per Giorgio Armani, dedito al sociale: un uomo dal cuore modello

Giunto al suo venticinquennale il Magna Grecia Awards ha assegnato riconoscimenti a personalità di spicco in vari campi del lavoro e delle arti proseguendo nella sua lunga tradizione di rifioritura culturale e nei valori. Una rotta che porta avanti esaltando quei personaggi che spiccano e si sposano alla perfezione con questa missione. Tra i premiati anche Fabio Mancini, top model di Giorgio Armani.

Il riconoscimento, ideato e realizzato nel 1996 dallo scrittore e regista Fabio Salvatore, va a personalità note che si sono distinte per la loro opera a livello nazionale e a livello sociale nell’ambito della cultura, della legalità, della sicurezza, dello spettacolo e della comunicazione.

Gratificazione andata anche al modello italiano Fabio Mancini, nativo di Castellaneta. Per ben 14 anni è stato volto di punta della Maison Armani, oltre a essere protagonista di diverse campagne pubblicitarie per brand internazionali. Il premio Magna Grecia Awards gli è stato conferito con la seguente motivazione:Per la carriera da ambasciatore della bellezza italiana nel mondo e per la sua dedizione al sociale”.

«Rappresentare l’italianità nel mondo è un grande privilegio, di cui vado fiero – ha detto con commozione Fabio Mancini – Ringrazio il Magna Grecia Awards per avermi conferito questo importante riconoscimento nella mia terra, la Puglia e anche il mio maestro Giorgio Armani che 14 anni fa, aprendomi le porte della moda, mi ha cambiato la vita: dedico a lui questo riconoscimento. Sto cercando di far capire alla gente e soprattutto alle nuove generazioni, che la bellezza non è tutto. Quando posso cerco di andare nelle scuole per parlare ai ragazzi di problemi alimentari, di body shaming e di altre questioni importanti. Essere arrivato qui è per me un grandissimo traguardo. Grazie a tutti»

Mancini ha al suo attivo oltre 50 sfilate, testimonial Armani per più di 24 stagioni consecutive, collaborazione con altri creatori del mondo della Moda come Vivienne Westwood, Borsalino, Dolce&Gabbana, Ermanno Scervino.

Tra gli altri riconoscimenti consegnati a 50 personalità durante l’evento allestito al Teatro Kursaal Santalucia di Bari, il Premio Eccellenza dei 25 anni è stato assegnato a Franco Gabrielli, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, uomo da sempre impegnato sul piano della legalità.

E ancora, alla giornalista Franca Leosini, all’ambasciatore Giovanni Castellaneta che grazie al suo operato rappresenta un’eccellenza della Puglia nel Mondo, alla Duchessa di York Sarah Margaret Ferguson che con il Sarah’s Trust-Children in Crisis (link) da lei fondato, si occupa dal 1993 di bambini e ragazzi, di donne e famiglie in condizioni disagiate, nei luoghi più inaccessibili e pericolosi del mondo, per dare loro un’istruzione e sacrosante possibilità di vita. La nobildonna era accompagnata da Nancy Dell’Olio, ambasciatrice della Puglia nel Mondo.

Ma non basta, tra i cinquanta anche Piero Chiambretti, Alessio Boni.

Partner solidale dell’evento la onlus Never Give Up che ha come missione la prevenzione e l’aiuto di ragazzi nei trattamenti di disturbi della nutrizione, dell’alimentazione e nell’immagine corporea. Riconoscimento anche ad Aurora Ruffino, volto della campagna Never Give Up che pone l’accento sui pericoli anche mortali di anoressia e bulimia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...