Stagione inoltrata, in molti siamo già sotto al sole intervallando tutto con frequenti bagni nei mari della nostra bella Italia, ma anche nei più noti del Mediterraneo o del mondo, andando alla scoperta di novità. Ma il sole sulla pelle è splendido anche in montagna dove lo scenario cambia radicalmente tra laghi e fiumi: anche qui bisogna proteggersi dall’eccessivo irraggiamento solare. Estate, mare, montagna, sole ed ecco la classifica di Altroconsumo sulle creme solari.
Le raccomandazioni sane sono sempre quelle, evitare di esporsi nelle ore più calde, quelle centrali quando i raggi solari sono più diretti e forti. Inoltre, bisogna considerare il proprio tipo di pelle nella scelta del prodotto e quindi dello “scudo” migliore per proteggerla.

Altroconsumo (link alla sua homepage) sottolinea di aver messo alla prova creme e spray solari ad alta e altissima protezione in modo da verificarne le caratteristiche: 32 i prodotti testati, tutti con fattore di protezione 30 e 50+.
La verifica è stata fatta su più fronti, sull’efficacia protettiva, sull’impatto ambientale, sulle informazioni in etichetta e sulla presenza di ingredienti critici. C’è stata anche la prova “sul campo” registrando le impressioni sulle caratteristiche cosmetiche secondo le valutazioni date da persone comuni.
La capacità schermante delle creme
La capacità protettiva è quella che riesce a fare da schermo contro i raggi UVB (SPF) e UVA secondo quanto dichiarato in etichetta da ogni flacone. I test quindi hanno permesso di osservare la corrispondenza tra realtà dei fatti e quanto decantato grazie alle analisi portate avanti in un laboratorio specializzato.
Come sottolineato da Altroconsumo, la prova per determinare il fattore di protezione solare SPF (che si riferisce soltanto ai raggi UVB) è stata eseguita secondo lo standard internazionali ISO 24444:2019 “Sun protection test methods ‐‐ In vivo determination of the sun protection factor (SPF)”, che prevede l’applicazione su un minimo di 10 e un massimo di 20 soggetti, su un’area specifica e delimitata della schiena che viene “irradiata” attraverso l’utilizzo di uno strumento che simula l’attività della luce solare.
Per verificare l’adeguatezza della protezione dai raggi UVA, l’analisi è stata eseguita secondo lo standard internazionale ISO 24443:2012 “Determination of sunscreen UVA photoprotection in vitro” che si basa sulla valutazione della trasmittanza dei raggi UV attraverso un sottile strato di campione del prodotto solare in esame applicato su un substrato ruvido. Si tratta quindi di un metodo in vitro a differenza di quello usato per determinare l’SPF.
L’impatto ambientale
Per verificare questo aspetto, Altroconsumo ha preso in considerazione diversi aspetti.
Per quest’analisi il focus è stato su:
- la composizione per giudicare l’impatto degli ingredienti sull’ambiente (filtri solari e non) considerando la loro tossicità nei confronti di diversi sistemi viventi (pesci, alghe, dafnia), la degradabilità (facilità e tempo necessari perché la sostanza si degradi), la bioaccumulabilità e il rischio per i coralli;
- il packaging per valutare il tipo di materiale usato, il rapporto tra contenuto/contenitore e la presenza/assenza di confezione secondaria (inutile);
- la perdita di prodotto, ovvero la quantità di prodotto residuo racchiuso nei contenitori al termine dell’utilizzo e che rappresenta inevitabilmente uno scarto.
Etichette
Un’analisi approfondita è stata fatta sulle informazioni presenti nelle etichette per verificarne la conformità rispetto alla normativa generale sui prodotti cosmetici, alle raccomandazioni europee sui prodotti solari quindi, per esempio, la presenza della categoria di protezione, la presenza di consigli di precauzione, la presenza di istruzioni esaustive sull’applicazione. E poi sulla presenza di claim utilizzati a scopo di marketing (“ipoallergenico”, “dermatologicamente testato”, “senza parabeni”) che, come sottolinea Altroconsumo, il più delle volte danno al consumatore una falsa percezione di sicurezza.
Ingredienti critici
Altroconsumo ha fatto eseguire test sulla presenza di eventuali ingredienti critici:
- potenziali interferenti endocrini, gruppo di sostanze così chiamate perché potenzialmente in grado di interferire con il nostro sistema ormonale, con il rischio di alterarne il normale funzionamento. Tra questi figurano soprattutto alcuni filtri solari (ethylhexyl methoxycinnamate, homosalate, benzophenone-3) e conservanti (propylparaben, butylparaben). Penalizziamo la presenza di questi ingredienti nei prodotti cosmetici destinati a rimanere a contatto con la pelle, come le creme. Gli studi sono ancora in corso, dunque per precauzione meglio evitare queste sostanze;
- octocrylene, è stato tra i filtri solari più diffusi fino a pochi anni fa ma la sua popolarità è molto diminuita a causa di alcune criticità legate ad aspetti di salute come reazioni di fotosensibilizzazione se usato insieme a farmaci a base di ketoprofene e conversione in benzophenone (potenziale interferente endocrino) nel tempo, inoltre ha anche l’impatto ambientale è negativo. Per queste ragioni applichiamo una penalizzazione ai prodotti che lo contengono;
- fragranze allergeniche, si tratta ingredienti molto diffusi nei prodotti cosmetici poiché rendono più piacevole il loro utilizzo e che alla maggior parte delle persone non creano problemi di allergia o sensibilizzazione, ma sono sconsigliate nei prodotti per i bambini per evitare di esporli sin da piccoli a possibili reazioni indesiderate. Per queste motivazioni penalizziamo il giudizio di qualità globale dei prodotti per bambini che le contengono.
Le creme solari migliori secondo il test voluto da Altroconsumo
Ecco i primi 16 prodotti in classifica su 32 testati (per la lista completa a questo link).
Al primo posto si trova il prodotto che rappresenta la prima scelta di Altroconsumo per il rapporto a qualità/prezzo:
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 30
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 270 ml
Prezzo medio14,06 € a confezione, prezzo medio al litro 52,06 €
73 punti – Qualità ottima – Migliore del test – Miglior acquisto
Risultati complessivamente ottimi nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche.
A seguire:
Nivea Sun Protect & Hydrate 30
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 30
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 200 ml
Prezzo medio 13,13 € a confezione, prezzo medio al litro 65,67 €
73 punti – Qualità ottima – Migliore del test
Risultati complessivamente ottimi nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche.
Avéne Alta Protezione Spray 30
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 30
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 200 ml
Prezzo medio 19,64 € a confezione, prezzo medio al litro 98,20 €
73 punti – Ottima qualità – Migliore del test
Risultati complessivamente ottimi nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche.
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 50+
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 200 ml
Prezzo medio 19,82 € a confezione, prezzo medio al litro 99,10 €
73 punti – Ottima qualità: risultati complessivamente ottimi nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche.
Biotherm Waterlover Hydrating Sun Milk 50+
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 50+
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 200 ml
Prezzo medio 20,36 € a confezione, prezzo medio al litro 101,81 €
72 punti – Ottima qualità: risultati complessivamente ottimi nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche.
Vichy Capital Soleil Latte Solare Eco Sostenibile 50+
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 50+
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 200 ml
Prezzo medio 20,34 € a confezione, prezzo medio al litro 101,69 €
72 punti – Ottima qualità: risultati complessivamente ottimi nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche.
Nivea Sun Babies & Kids Sensitive Protect 5in1 50+
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 50+
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 270 ml
Prezzo medio 14,26 € a confezione, prezzo medio al litro 52,83 €
71 punti – Qualità ottima: risultati complessivamente ottimi nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche.
Aptonia (Decathlon) Kids Spray Solare Protettivo
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 50+
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 150 ml
Prezzo medio 11,29 € a confezione, prezzo medio al litro 75,29 €
71 punti – Qualità ottima: risultati complessivamente ottimi nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche.
Garnier Ambre Solaire Kids Advanced Sensitive Spray Protettivo 50+
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 50+
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 300 ml
Prezzo medio 14,84 € a confezione, prezzo medio al litro 49,47 €
71 punti – Qualità ottima: risultati complessivamente ottimi nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche.
Rilastil Sun System Latte Vellutato Baby SPF 50+
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 50+
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 200 ml
Prezzo medio 18,53 € a confezione, prezzo medio al litro 92,65 €
66 punti – Buona qualità: risultati complessivamente buoni nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche.
Lancaster Sun Sensitive Kids Milky Spray 50+
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 50+
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 150 ml
Prezzo medio 22,39 € a confezione, prezzo medio al litro 149,23 €
65 punti – Buona qualità: risultati complessivamente buoni nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche.
Nivea Sun Kids Mineral Protezione UV 50+
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 50+
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 150 ml
Prezzo medio 14,19 € a confezione, prezzo medio al litro 94,62 €
63 punti – Qualità buona: risultati complessivamente buoni nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche.
Cien (Lidl) Spray Solare per Bambini 50+
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 50+
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 250 ml
Prezzo medio 5,99 € a confezione, prezzo medio al litro 23,96 €
59 punti – Qualità media: la valutazione ottenuta in tutte le prove è complessivamente discreta.
Piz Buin Instant Glow Skin Illuminating – Sun Spray SPF 30
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 30
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 150 ml
Prezzo medio 16,95 € a confezione, prezzo medio al litro 113,01 €
59 punti – Qualità media: la valutazione ottenuta in tutte le prove è complessivamente discreta.
Yves Rocher Solaire Peau Parfaite – Latte Comfort FP 30
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 30
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 150 ml
Prezzo medio 16,45 € a confezione, prezzo medio al litro 109,67 €
59 punti – Qualità media: la valutazione ottenuta in tutte le prove è complessivamente discreta.
Bilboa Bimbi Spray Solare Multi-Posizione 50+
Fattore di protezione solare dichiarato (SPF): 50+
Protezione dai raggi UVA (indicata in etichetta): Sì
Quantità: 150 ml
Prezzo medio 13,55 € a confezione, prezzo medio al litro 90,36 €
57 punti – Qualità media: la valutazione ottenuta in tutte le prove è complessivamente discreta.