A Natale il Panettone artigianale alla Cipolla Rossa di Tropea IGP! Grandi aspettative di Gusto

Sono le soluzioni più sorprendenti, inaspettate e inimmaginabili a far esplodere nuove e fantastiche esperienze di sapori. Per queste feste di fine 2022 e a Natale il Panettone artigianale alla Cipolla Rossa di Tropea IGP! Grandi aspettative di Gusto per il Panettone La Tropea Experience, prodotto artigianale a lievitazione naturale.

Cipolla rossa nel panettone? Già mi sto immaginando la domanda a caratteri cubitali dentro le vostre menti mentre gli occhi scrutano parola per parola in questo articolo. Appena ne ho avuto notizia mi sono ficcato in testa che dovevo scriverne.

Ebbene sì, l’ingegno della gente di Calabria ha visto convergere diverse realtà per giungere a questa proposta dolciaria: il Consorzio di Tutela della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, il Maestro pasticcere Francesco Mastroianni e l’olio extravergine biologico dell’Azienda Agricola Frantoio Badia a Limbadi in provincia di Vibo Valentia.

Non so quanti di voi abbiano già provato la marmellata di cipolle rosse di Tropea. Posso assicurare a tutti che è una prelibatezza. Una cara amica me ne preparava barattoli su barattoli. Anche solo sul pane, prima che in abbinamento a formaggi, è una delizia.

L’olio dell’Azienda Agricola Frantoio Badia è un prodotto delicato e profumato, ottenuto dalla cultivar autoctona Ottobratica ed è utilizzato per il panettone al posto del burro: l’impasto che ne viene fuori rende questo dolce delle feste particolarmente soffice e profumato.

Ingredienti per il Panettone alla Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP: Farina di grano tenero tipo 0, farina di grano tenero tipo 1, lievito madre, latte fresco, olio extra vergine di oliva biologico Frantoio Badia, zucchero, tuorli d’uova fresche pastorizzate organiche da galline allevate a terra, lievito naturale, miele di acacia calabrese, limone di Rocca Imperiale (essenza), arancia clementina di Corigliano Calabro (essenza), cipolla rossa di Tropea Calabria IGP Boutique della Cipolla Rossa Patrizia Fortunato selezione privata Paolo Pecoraro.

Questo tipo di cipolla calabrese ha una sua dolcezza innata, un sapore evidente, ma carezzevole rispetto alle altre tipologie di cipolle (con esclusione della Cipudda Partannisa, originaria di Partanna, nel trapanese siciliano, che è altrettanto se non più dolce e delicata).

Da un prodotto del genere poteva quindi venire fuori un’esperienza del tutto diversa, il matrimonio di gusto col tradizionale panettone.

“È la nuova esperienza del gusto che abbiamo voluto promuovere attraverso la rivisitazione della tradizionale ricetta del panettone, il dolce delle feste natalizie per antonomasia, che si presenta con un valore aggiunto in più: l’identità delle produzioni Made in Calabria”, ha tenuto a sottolineare Giuseppe Laria, presidente del Consorzio Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

“Declinato ormai in tutte le sue sfumature, dal dolce al salato, nelle ricette tanto tradizionali quanto gourmet – ha aggiunto Daniele Cipollina, direttore marketing del Consorzio – la Cipolla Rossa di Tropea, si conferma essere ingrediente principe della Dieta Mediterranea, capace di esportare fuori dai confini regionali l’identità calabrese”. 

Non mi resta che augurarvi un magnifico assaggio di questa prelibatezza. Prima vi sorprenderà, poi vi lascerà appagati e deliziati.

Buon Gusto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...