il dottor Danilo Moncada Zarbo di Monforte, psicoterapeuta psicoanalista
L’Albero di Natale e il mito di Attis. Rievocazioni, significati, accostamenti e riflessioni del dottor Danilo Moncada Zarbo di Monforte, psicoterapeuta e psicoanalista: come al solito l’amico-professionista riesce a essere intrigante, affascinante, esaltatore di curiosità rigo per rigo unendo la conoscenza e la narrazione della mente anche attraverso gli antichi miti.
Il mito di Attis e la castrazione. Aspettative e reazione.
danilo moncada zarbo di monforte
Un po’ controcorrente ho aspettato che terminasse il Natale per una riflessione.
Ogni volta che vedo l’Abete in una casa con le sue belle palle colorate la mente mi riporta all’antico mito di Attis
L’innocente albero che evoca il desiderio di doni abbondanti e fecondi, narra anche di un terribile fatto di sangue.
Una delle storie di quest’albero e delle sue particolari decorazioni è, o potrebbe essere collegata al mito di Attis e certamente alla violenza del Maschio ( Zeus) sulla donna ( Gea, la Grande Madre).
Il mito ha più versioni ma in una di queste l’elemento dei genitali recisi e rimasti attaccati ad un filo tagliente su un albero è più chiara.
Quando parlo di questa storia a pazienti o studenti di sesso maschile il loro moto di apprensione è evidente, mentre le donne spesso lo…