L’importanza di comunicazione, strategie, idee, pianificazione accurata, elementi determinanti per la formazione di ottime squadre e per la forte crescita di imprese e marchi. In questo modo si spicca divenendo punti d’eccellenza e grandi volani economici. Nell’edizione, l’ottava, Best Brands 2023 (link) ha proclamato i vincitori delle categorie in cui è articolato questo riconoscimento.


Il Miglior marchio di prodotti-Best Product Brand, il Miglior marchio in crescita-Best Growth Brand, il Miglior marchio sulla sostenibilità-Best Sustainability Brand, il Miglior marchio phygital-Best Phygital Brand, il Meglio del meglio-Best of the Best.
Queste le cinque categorie che hanno visto consegnare i riconoscimenti ad altrettanti marchi.
Nello stesso ordine:
- Coca Cola, Best Product Brand;
- Diesel, Best Growth Brand;
- Samsung, Best Sustainability Brand;
- Amazon, Best Phygital Brand;
- Nutella, Best of the Best.

La consegna di questi oscar alle migliori Marche 2023 è avvenuta durante una serata di gala negli Studi RAI di via Mecenate, evento coordinato da Giovanni Ghelardi di Serviceplan Group e Enzo Frasio di GfK, affiancati da Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente di UPA che patrocina l’iniziativa dagli esordi e dai partner storici Rai Pubblicità, 24ORE System, IGP Decaux, ADC Group.
Serata condotta dalla presentatrice storica Filippa Lagerbäck in quegli egli Studi RAI che ospitano proprio il programma Che Tempo Che fa.
Prima della consegna dei riconoscimenti le classifiche erano composte da 40 Best Brands finalisti, 10 per ogni categoria.
Tra gli interventi di partner del premio e di vincitori, anche la Fondazione Fedez E.T.S. (acronimo che sta per Ente del Terzo Settore) fondata a luglio 2021 che si è già distinta per molti progetti solidali alla quale i partner di Best Brands hanno attribuito un importante riconoscimento: l’Innovation for Good, per aver contribuito con la forza innovatrice dei social a costruire progetti di charity e generosità sociale. Alla fondazione l’assegno di 100.000 euro da investire in spazi pubblicitari per continuare a sostenere progetti a favore di persone e comunità.




Sul palco per ritirare i Best Brands 2023:
- Corinna Pogliana, Media Manager Coca Cola Italia;
- Alice Antoniolli, a capo di Global Content & Go To Market e Elena Piccinni, a capo di Global PR, Celebrities and Events per Diesel, accompagnate dal video messaggio di Renzo Rosso fondatore Diesel e presidente del Gruppo OTB;
- Daniele Grassi, vicepresidente Home Appliance Division di Samsung;
- Giorgio Busnelli, direttore Consumer Goods di Amazon;
- Alessandro D’Este, amministratore delegato Ferrero per Nutella.
A consegnare i riconoscimenti, Federico Silvestri, direttore generale Media & Business Gruppo 24 ORE, Andrea Rustioni, direttore amministrativo IGP Decaux, Raffaele Pastore, direttore generale UPA, Salvatore Sagone, cofondatore e presidente ADC Group, Gian Paolo Tagliavia, amministratore delegato RAI.
I cinque vincitori di Best Brands 2023
Best Product Brand 2023 è Coca Cola
Qui entrano in gioco brand storici, prodotti che sono vere e proprie icone del nostro tempo. Sono i nostri love brands, marche di prodotti radicati nella nostra cultura, leader senza tempo dalla tradizione più o meno lunga che fanno parte indissolubilmente della nostra vita. Sono più che Marche e molto più che prodotti: sono veri e propri compagni di viaggio, affidabili e su cui contare sempre.
Nella top ten dopo Coca Cola figurano infatti Dash, Nutella, Nike, Mulino Bianco, Rio Mare, Alexa, Lego, Sony/PlayStation e Kinder.
Best Growth Brand 2023 è Diesel
In questa classifica, la più reattiva delle quattro ai cambiamenti esterni, emerge la voglia di tornare a vivere degli italiani dopo anni di clausura e paure. Dopo la pulizia e la sanificazione nel 2021, lo star bene del 2022, la moda, l’intrattenimento, il gioco testimoniano della voglia di evasione che è tornata. Un po’ per esorcizzare, un po’ per non pensarci più.
A Diesel fanno da corona marche come JBL, Mattel, Microsoft Xbox, Nintendo Switch, Allianz, Iliad, Ace, Divella, Tempo.
Best Sustainability Brand 2023 è Samsung
Questa classifica dimostra quanto la sostenibilità sia entrata in ogni aspetto della nostra vita. Non più prerogativa di pochi virtuosi che siano marche o settori, ma qualità imprescindibile per chiunque voglia avere un ruolo al nostro fianco. La sostenibilità si democratizza ed entra con forza in ogni nostro atto di consumo aiutando non più solo l’ambiente, ma anche la quotidianità. La top ten di questa classifica ci dice finalmente che non è sostenibile solo chi non inquina ma chi si preoccupa, prima di tutto, delle persone cui si rivolge.
Dopo Samsung ci sono Amazon, Tempo, Algida, UnipolSai, Svelto, Dash, Mercedes, Miele e Bosch.
Best Phygital Brand 2023 è Amazon
Questa è la classifica dell’onlife, Marche che hanno saputo guardare al futuro superando la dicotomia tra reale e virtuale, tra fisico e online per scegliere di esistere in una dimensione unica e pervasiva che supera le barriere di tempo e spazio.
Marche che ci affiancano in un flusso continuo di comunicazione e offerta che le rende sempre vicine e disponibili. Estremamente ampia la varietà di marchi a dimostrazione di quanto non contino la storia o le origini del brand per prevalere su questo aspetto, ma solo la capacità di aderire alla contemporaneità e di viverla in pieno.
Amazon sì, ma anche Nike, PayPal, OVS, H&M, Coca Cola, Samsung, Mulino Bianco, Dash, Esselunga.
Best of the Best 2023 è Nutella
Scelta nella rosa delle prime cinque Marche delle altre quattro classifiche, Nutella è quella che più di ogni altra è stata riconosciuta dai consumatori per capacità di presidiare le quattro aree valoriali delle graduatorie: l’attenzione nei confronti del prodotto, la dinamicità e la capacità di crescere, l’attenzione ai diversi aspetti della sostenibilità e l’apertura sia al mondo fisico sia al digitale