L’abbondanza-eccesso non è sostanza, ma solo tanta apparenza. È evidente in tanti casi di ricerca spasmodica del riconoscimento, della patacca che sia tangibile o figurata.
Una stella luminosa sul proprio merito brilla più di tante raccattate maniacalmente.
Rimaniamo quel che siamo nella realtà, riconoscibili nella sostanza, anche quando cadiamo nell’errore di declassare stelle e simboli a meri addobbi e trofei.
L’importanza di ciò che è davvero ben meritato…

Condivido al 100%, 👍.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😜 ne ero sicuro
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace""Mi piace"
Ma poi tutto è nato dalla vignetta perché ricalca quel che ho visto in più occasioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una vignetta che è una perfetta dimostrazione di come va il mondo. Una volta si dava molta importanza alla sostanza oggi, invece, sembra che l’unica cosa che conti sia l’apparenza. Una situazione questa che si ripete spesso ed è davvero triste, 😔.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui concordo io. L’apparenza è di moda. Per essere bisogna apparire tra video in qualunque piattaforma, tutti trasformati e forzati a essere ballerini, cantanti, esperti di ogni branca di conoscenza, viaggiatori, atleti, degustatori ecc… ruoli che non possono essere messi in pausa per paura di perdere follower. È un incubo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così: una corsa a chi acchiappa più followers… quasi fosse una questione di vita o di morte, 🤦♀️.
Le parole “È un incubo” racchiudono perfettamente il contesto di quello che si è diventati in pochi anni. Una differenza abissale tra i tempi in cui i social non esistevano ancora e i tempi moderni.
"Mi piace"Piace a 1 persona