Catalogna del 1300, Elisenda Moncada, regina, badessa, donna moderna a difesa delle donne: tra riforme e tutela delle “ultime”

Elisenda Moncada o Montcada in Catalano, fu prima Regina e poi monaca clarissa. Una donna forte, innovatrice, intelligente, figura di spicco nella Catalogna del 1300.
Fautrice dell’edificazione del Monastero di Pedralbes che fu inaugurato con una Messa solenne il 3 maggio 1327. Proprio in questa struttura la Regina diede vita a molte sue innovative azioni a favore delle donne.
Divenne ricovero per le donne maltrattate, picchiate e abbandonate che lì dentro erano intoccabili perché protette dalla Sovrana. Per loro Elisenda fece istituire anche dei corsi di formazione per garantire un futuro.
In più, agì sul governo e nella città di Barcellona affinché fossero presi seri provvedimenti contro la violenza sulle donne.
La Regina, che fu anche la prima Badessa del Monastero di Pedralbes, mori l’anno 1364.

Il Grifone, l'artiglio, la penna e la forchetta

A cavallo tra XIII e XIV secolo Elisenda de Montcada e Pinos fu una figura di primaria importanza, entrata nel ricordo perenne dei catalani, nell’immaginario collettivo della gente proprio per le opere da Lei portate avanti a favore delle donne e per la forza, la costanza, la tenacia dimostrate.

Ne ho conosciuto particolari di vita grazie ai racconti del caro amico-cugino Danilo Moncada Zarbo di Monforte che mi ha fatto visitare anche il meraviglioso Monastero di Pedralbes (dal Catalano: pietra chiara), luogo dove Lei fu sepolta in un monumento funerario a doppia rappresentazione: da una parte, sul lato che…

View original post 1.175 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...