Conforto = cioccolato fondente

Qual è il tuo cibo di conforto?

Da bravo cioccolatodipendente, la domanda ha subito una risposta: conforto = cioccolato fondente (immagine di Freepik).

Ricorderò sempre una presentazione in Senato di vini passiti italiani. Lì trovai molti abbinamenti con cioccolato fondente, a cominciare da quello di Modica a tanti altri. I passiti di Montefalco o di Pantelleria. Terzo elemento di questa fusione di gusto, un sigaro. Fu un sogno realizzato. Infatti il ricordo è rimasto così incastonato nella mia memoria, da ripropormelo più volte in miei momenti privati.

Ma non c’è solo il cioccolato fondente.

Altri sapori di pieno conforto mi arrivano dalla Sicilia. A cominciare dalla grande parata di piatti in agrodolce e non solo. Caponata di melanzane, zucca gialla a fette, fritta accompagnata da olive nere e foglie di menta, oppure la peperonata con presenza lieve di cipolla o la tonnina con la cipollata altra campionessa dell’agrodolce siculo dove la cipolla si fonde lieve col suo sapore perdendo ogni aggressività.

Certo che aiuta parecchio anche il conforto di un cannolo alla ricotta, di una granita di cioccolato macchiato mandorla insieme a bocconi da una brioscia, oppure una bella fetta di Torta Savoia che è trionfo di cioccolato. In questo modo si chiude un cerchio di sapori confortevolissimi.

17 commenti Aggiungi il tuo

  1. Il Mondo Positivo ha detto:

    Di solito amo il cioccolato al latte ma quello fondente è speciale col peperoncino, peccato che prenderlo troppo spesso mi rende nervoso, quindi addio “comfort food”.

    Gifter

    Piace a 1 persona

    1. Giuseppe Grifeo ha detto:

      Ti rende nervoso? Io invece entro in uno stato di beatitudine e comunione col mondo 😄

      Piace a 1 persona

      1. Il Mondo Positivo ha detto:

        Sì nervoso peggio del caffè! Allora evito anche di comprarla.

        Piace a 1 persona

        1. Giuseppe Grifeo ha detto:

          Forse sono le sue proprietà antidepressive e stimolanti che non sopporti, invece di darti buonumore, ti carica troppo

          Piace a 1 persona

          1. Il Mondo Positivo ha detto:

            Il cioccolato ha degli effetti fantastici ma quando sei già carico di tuo, non puoi caricarti ancora di più!

            Allora diventa come un contenitore troppo pieno che straborda. Il cioccolato fondente col peperoncino, è uno sfizio che mi tolgo soprattutto in inverno perché in estate sento il bisogno di stare più fermo, non di carica.

            Piace a 1 persona

            1. Giuseppe Grifeo ha detto:

              Come tenere uno smartphone sempre connesso a un caricabatterie: non gli fa proprio bene 😜

              Piace a 1 persona

              1. Il Mondo Positivo ha detto:

                Hai capito perfettamente! Così come la caffeina, il tè verde, a volte quando una cosa ti piace come sapore tendi a farne una scorpacciata e dopo la paghi.

                Con questo caldo il cioccolato al peperoncino mi fa poca voglia figurati che la settimana scorsa sono andato giù nel mio studio a dormire; con queste temperature anche le coccole dopo un po’ mi danno noia. Allora in questo caso il comfort food sai cos’è, anguria più acqua e menta! Anzi: lime (o limone) e menta.

                Piace a 1 persona

                1. Giuseppe Grifeo ha detto:

                  Il caffè non posso prenderlo da quando avevo 16 anni: reazione allergica. Quindi niente granita di caffè 😔
                  Col tè verde ci faccio la prima colazione dal 2011. Il latte mi appesantiva e mi gonfiava. Però alterno col latte di mandorla freddo in periodo estivo. Bisogna adattarsi e cercare altri sapori 😉

                  Piace a 1 persona

                2. Il Mondo Positivo ha detto:

                  C’è mio marito che riempie la casa di infusi e barattoli che neanche il mago di Poz… oops, di Oz ne ha così tanti!

                  Quello energizzante, o rilassante, antiossidante e quali altre supercazzole ci si inventa; io il caffè solo di rado sui dolci ma non vado matto.

                  Su TeaShop mio marito ha comprato un infuso di tè piccantino che è fantastico ora però mi sfugge il nome, dovrei chiederglielo ma sta dormendo oggi era nel mood “vado a letto come le galline” gli avrei messo il cioccolato fondente direttamente in vena allora sai che c’è? Vado a sentirmi Black Praline su YouTube aspettando che mettano su spotify il nuovo episodio Demoni Urbani.

                  Stasera pure Elettrona mi ha tirato buca ma è giustificabile ha un po’ di guai in famiglia.

                  Gifter

                  Piace a 1 persona

                3. Giuseppe Grifeo ha detto:

                  Buona serata in video!

                  Piace a 1 persona

                4. Il Mondo Positivo ha detto:

                  Black Praline ti confesso che credevo fosse qualcosa di pasticceria invece è una bella ragazza con la voce tranquilla che parla di true crime.

                  Piace a 1 persona

                5. Giuseppe Grifeo ha detto:

                  Ti sei fatto ingannare da uno dei possibili significati di Black Praline

                  Piace a 1 persona

                6. Il Mondo Positivo ha detto:

                  Su questo sono parecchio ingenuo!

                  Nel frattempo ci siamo svegliati tutti e due perché a quest’ora si sta davvero bene. Colazione e fra poco una super mega passeggiata non ce la toglie nessuno.

                  Piace a 1 persona

                7. Giuseppe Grifeo ha detto:

                  E poi, quando avrai tempo, corona la giornata con un luogo siculo su cui ho scritto 😜

                  Piace a 1 persona

                8. Giuseppe Grifeo ha detto:

                  Anguria e acqua alla menta? La provo. Lime-limone e menta la conosco, a volte me la prendo in Sicilia, ma lì, a Catania, nei chioschi del centro va seltz, limone e sale, una bontà rinfrescante che ti viene fatta al momento

                  Piace a 1 persona

    1. Giuseppe Grifeo ha detto:

      Sono proprio drogato di cioccolato 😄

      "Mi piace"

Lascia un commento