La mia frequentazione più assidua di Barcellona dura da ben nove anni. C’ero già stato in precedenza, ma fu solo un momento fugace durante una giornata piovosa. Dal 2014 invece sono tornato spesso nella Capitale catalana, per più giorni alla volta. Ho sempre trovato una costanza in questa città, una Barcellona sempre viva, frizzante, efficiente,…
Tag: cibo
“Gente culture e cucina”, collana edita da Villaggio Letterario: la storia dei territori del Sud attraverso le tradizioni in Cucina
Edita dall’Associazione Villaggio Letterario, la collana di studi “Gente culture e cucina” diretta da Anna Russolillo pone il Sud dell’Italia al centro del racconto e della lettura. Lo fa narrando il Meridione con le sue tradizioni, la sua storia e le sue storie legate alla Cucina. I primi volumi hanno visto due protagoniste eccezionali, Ustica e Procida.Adesso…
La Canapa vince due volte, a livello internazionale e al Tar del Lazio che boccia il punto produttivamente castrante su questa pianta nel Decreto per le piante officinali. Che reazioni aspettarsi in Italia?
Il terreno di confronto sulla Canapa è sempre stato oggetto di continui voltafaccia, marce indietro, prese di posizioni battagliere, grandi propositi, conflitti a livello parlamentare e giuridico. Anche adesso, dopo questo punto segnato dal settore produttivo, bisogna aspettarsi reazioni, quelle che nella storia di questa pianta non sono mai mancate. La parola passa adesso al…
Roma, passione per la birra e per il buon cibo? “The Bridge – Food and Beer” regala ottime sensazioni donando anche il gusto per la beneficenza
Gianpaolo Santarelli, Serena Menci, Nicola Ciccone e Stefano Ciccone, sono loro che nel 2018 hanno dato vita al progetto del The Bridge – Food and Beer, luogo dei piaceri del gusto che si trova a Roma, vicino alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Una realtà capitolina che adesso ha connesso la sua attività anche…
I Bibendum Michelin ai nuovi Bib Gourmand 2023, ottimi ristoranti a tutto gusto e dai costi più contenuti
Gustare degli ottimi piatti godendo con il palato senza dover lasciare un capitale. Da anni la guida francese assegna riconoscimenti anche a chi idea pietanze e accostamenti di sapore unici, prelibati, mantenendo prezzi più abbordabili. Si tratta dei Bibendum Michelin ai Bib Gourmand 2023, ottimi ristoranti a tutto gusto e dai costi più contenuti. Inizio…
Che pasta mangi? Paese che vai, età che hai, maccheroni, rigatoni, spaghetti che trovi. World Pasta Day
Pasta, una delle mie più grandi passioni al piatto. Se dessi via libera ai miei desideri, credo peserei quattro volte di più per quanta pasta sarei capace di gustare nei più svariati modi e con i più differenti sughi. Per il World Pasta Day celebrato il 25 ottobre, mi sono voluto divertire rievocando uno dei…
UE: finalmente adottati i livelli massimi di THC negli alimenti che hanno canapa tra le materie prime
Da tempo si attendeva un adeguamento e un rinnovamento della normativa. Ora in Unione Europea sono stati finalmente adottati i livelli massimi di THC negli alimenti. A darne notizia è EIHA-European Industrial Hemp Association (link). I livelli massimi di delta-9-tetraidrocannabinolo (Delta-9-THC) sono stati fissati a 3,0 mg/kg per i prodotti secchi (farina, proteine, semi, snack) e a…
Il cibo, il gusto, il corpo, l’anima… le diete secondo il pensiero senza tempo
Ho un rapporto viscerale col cibo e col vino (sì, è proprio il caso di dirlo: quanto mai perfetto oltre che divertente): lo amo, lo racconto perché significa anche narrare territori e tradizioni oltre ai sapori che mi stupiscono da sempre, come quando da bambino mi regalavano un giocattolo o un soldatino. Naturalmente, si cresce,…
Heinz Beck, chef fuoriclasse: intervista integrale sulla vita di questo artista del Gusto
È sempre un piacere ripercorrere i propri passi per rivisitarli, per completare gli approfondimenti permettendo così a chiunque mi legga di conoscere al meglio le situazioni e i personaggi che ho incontrato e su cui ho scritto. Questa volta si tratta di Heinz Beck, chef fuoriclasse, sposato con una siciliana, innamorato della cucina siciliana, artista…
Carsoli, Tagliacozzo, Avezzano per mangiare di gusto godendo di storie e storia. L’incanto chiamato Abruzzo
Tutti abbiamo sempre più desiderio di perderci in un tour del gusto che porti in sé anche la storia e la bellezza di luoghi e paesaggi. L’obiettivo è l’Abruzzo, un cammino che – da Roma – può essere fatto lungo l’autostrada A24 oppure utilizzando la Tiburtina. Ed eccole qui, Carsoli, Tagliacozzo e Avezzano. Partendo quindi…
Roma, Vinòforum 2021, l’universo del vino e del cibo al Parco Tor di Quinto, dal 10 settembre
Food & wine se si vuole prestare orecchio ai diffusi anglicismi, Vino e Cibo restando alla Lingua italiana. A Roma “Vinòforum 2021” aprirà i battenti venerdì 10 settembre per continuare fino a domenica 19, il tutto al Parco Tor di Quinto, su via Fornaci di Tor di Quinto, 10. Un’edizione speciale visto che la manifestazione…
Toscana-Prato, è nato il Granocchio, nuovo prodotto tipico perché a base di Farina Gran Prato e Mortadella di Prato IGP
Una novità a tutto gusto (che consiglio vivamente!) frutto di una ricerca fatta da fornai grazie a un’idea tutta al femminile. Toscana, Prato, comune che sorge in un pianoro già anticamente popolato da gente etrusca, nota anche per il Biscotto di Prato e per tante specialità dell’enogastronomia, adesso ha un nuovo campione del gusto. Idea…